Presentato in anteprima durante il suo primo tour nei club, “Tutti contro tutti” è il nuovo singolo di chiamamifaro, in uscita venerdì 29 marzo per Columbia Records/Nigiri.
“Chi è venuto in tour lo ha sentito in anteprima, e per quei 3 minuti siete diventati la mia curva da stadio, con tanto di coro da ultras. Perché è proprio quello di cui parla questa canzone. L’ultras è in tutti noi e si manifesta ogni volta che inizia la partita, di sport o di vita che sia.”
Con questo brano chiamamifaro ci mostra il suo lato più giocoso, pur affrontando temi profondi: dalla polarizzazione dei social media all’incessante ricerca dell’identità personale in mezzo al caos sociale.
Tra sonorità pop e un testo immediato, chiamamifaro trasmette un messaggio potente che risuona come un coro in uno stadio. L’incalzante “Alè Alè” segna il passaggio tra un tema e l’altro, come se fosse il boato di incitamento dei tifosi ad ogni azione durante una partita di calcio.
“Alè alè. Allo stadio, nei talk show, su Twitter, alle cene di famiglia: l’ultras è in tutti noi e si manifesta ogni volta che inizia la partita, di sport o di vita. Alè alè. Calcio, gossip, vip, influencer, cronaca nera e rosa, vaccini, porti o guerre, santi o demoni, col dito puntato verso di te. Alè alè. Una partita che non si può vincere. Alè alè. Un coro che non ti dimenticherai: alè alè”
Queste le parole con cui chiamamifaro presenta il nuovo singolo.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.