Si è svolto nella Kongresshaus a Biel / Bienne, in Svizzera nel Canton Berna, Christmas Session Biel 2022, grande evento di celebrazione della musica italiana.
Il cantautore Simone Tomassini lo ha seguito per IMusicFun, raccontando le sue sensazioni dopo aver assaporato le esibizioni di Fausto Leali, Fiordaliso, Matia Bazar, Carlo Marrale, Silvia Mezzanotte e Drupi.
Christmas Session Biel 2022, Simone Tomassini racconta l’evento
“Mi ha emozionato vedere quanto la musica italiana è ancora apprezzata all’estero. Il concerto di Biel mi ha permesso di rivedere tanti amici, tra cui Fausto Leali, con cui ho condiviso diverse belle esperienze tra cui Music Farm nel 2005.
Avevo voglia e necessità di rivedere e riabbracciare quegli artisti che hanno reso grande la nostra musica al di fuori dei confini nazionali.
Fausto Leali per me è ‘lo Zio Fausto’. Lui è famiglia, è casa.
Poi ho avuto piacere nel rincontrare Fiordaliso. Con Marina, artista per la quale nutro una grande stima, sto condividendo diversi sogni. E’ stato bello rivederla su un palco così importante con un pubblico attento ed entusiasta.
Ho rivisto con piacere anche Silvia Mezzanotte con cui ho condiviso tantissime serate ed eventi tra il 2004 e il 2007.
Ho conosciuto, poi, Carlo Marrale, un grandissimo musicista. Un professionista esemplare con un cuore e un’anima giganti.”
Il cantautore comasco, poi, si emoziona parlando di Drupi.
“Quando ero piccolo e c’era Sanremo alla tv, lo vedevo con il mio papà e Drupi era per noi il più bravo di tutti! L’ho sempre trovato diverso dagli altri e fuori dagli schemi. L’ho sempre associato a uno sciamano indiano. Non gliene fregava nulla dell’abito, ma metteva tutto nella sua voce. E quando ci sono andato nel 2004 io a Sanremo ho “imitato” esattamente lui. Solo voce e personalità. Il vestito? Che mi frega!!!
Arrivava sempre in fondo alle classifiche e io mi incazzavo come una bestia!!! E anche mio padre! Però mi diceva che non serviva vincere i trofei per essere importante, ma serviva vincere nella vita! Per la prima volta l’ho conosciuto e incontrato. Ci ho parlato un po’. È stato gentilissimo e quando l’ho abbracciato ho capito la sua grandezza ed essenza! E stanotte ho sognato mio papà Alessio. Guarda il caso!
Grazie Giampiero. A parte i capolavori che hai e la tua voce inconfondibile e incredibile, è proprio vero: hai vinto tutto nella vita.”
Simone Tomassini conclude.
“Che bello vedere questi artisti osannati! La serata si è chiusa con un’interpretazione corale di ‘Volare’. Che bel momento di musica e condivisione!
Un ringraziamento speciale ad Andrea Mainolfi, che ha organizzato l’evento con MM Agency e l’ufficio stampa Daniela Chessa.”
Queste le parole del cantautore e rocker, che sabato 3 dicembre sarà protagonista di C’era una volta il Festivalbar insieme all’amico Paolo Meneguzzi. Appuntamento dalle 19 ad Ascona, presso il Monte Carlo Living.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.





