Archiviata una parte della denuncia contro “Striscia la notizia“, che era stata querelata da Claudio Baglioni per il libro satirico “Tutti poeti con Claudio. Dispensa essenziale per il poeta moderno” e per i servizi televisivi che ne avevano parlato.
Il gip di Monza, Elena Sechi, ha infatti disposto l’archiviazione dell’ipotesi di “stampa clandestina“, respingendo le istanze del cantautore che voleva mandare a processo Antonio Ricci anche per il solo fatto di avere diffuso il libro in questione.
Claudio Baglioni, archiviata una parte della denuncia contro Striscia la notizia
Riceviamo e pubblichiamo nota degli avvocati Andrea Pietrolucci e Gabriele Minniti, difensori di Claudio Baglioni, in merito alla recente pronuncia del GIP di Monza sulla vicenda.
In merito alla recente pronuncia del GIP di Monza, gli avvocati Andrea Pietrolucci e Gabriele Minniti, difensori del Maestro Claudio Baglioni, ritengono sufficiente precisare che per quanto concerne il principale reato di diffamazione, la Procura, riconoscendo la sussistenza del reato, ha sequestrato la versione digitale del libro e tutte le relative registrazioni delle puntate di “Striscia la Notizia” incriminate ed ha già notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari ad Antonio Ricci e agli altri indagati; quanto invece alla residua accusa di stampa clandestina, è stata esclusa la destinazione del libro cartaceo ad un numero indeterminato di soggetti e solo per tale ragione è stata disposta l’archiviazione.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
