Claudym

Martedì 10 ottobre, Keychange – autorevole network internazionale nato per colmare il gender gap nell’industria musicale – ha annunciato i nomi delle 74 artiste e innovatrici, provenienti da 12 diversi Paesi, scelte per guidare il movimento globale per l’uguaglianza di genere nella musica, tra i quali spicca quello di Claudym, che per il 2023 ha in serbo tantissime novità.

Il programma fornisce ai 74 membri le competenze e i percorsi necessari per sbloccare il loro pieno potenziale nella loro area di competenza, prevedendo tra le altre cose la partecipazione delle artiste e degli artisti a panel/incontri e showcase in Europa.

“Stra felice di dirvi che sono una dei 74 artist* selezionat* quest’anno da @keychangeeu per la campagna Keychange 2023!!!! un programma globale che dà spazio alle donne e alle minoranze di genere del mondo della musica di tutta Europa e Canada. Davvero super felice di far parte di questo progetto e di poter finalmente suonare all’esterooooo 🇫🇷 Paris we’re comiiiiin’ 🇫🇷 (qualcuno che mi tiene la mano durante il volo, che non prendo un aereo da anni e sto già con l’ansia?)”.

Keychange sceglie Claudym

Oltre alla cantante e illustratrice meneghina, le artiste italiane scelte da Keychange per il 2023 sono IRuna e Queen of Saba, mentre le ambassador internazionali del progetto sono Margherita Vicario, Peaches e Tones and I.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.