È morta Elisabetta II. La Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth si è spenta oggi – giovedì 8 settembre – all’età di 96 anni nel castello di Balmoral, in Scozia, dove stava trascorrendo le vacanze estive. Accanto a lei i figli Carlo, Anna, Andrea ed Edoardo, nonché i nipoti William ed Harry e i familiari più stretti.
Cala così il sipario sul regno più lungo della storia inglese (70 anni e 214 giorni, ndr), e non solo. Di fatto, solo Luigi XIV – il Re Sole – rimase al trono più a lungo di Elisabetta II, che venne incoronata regina all’età di 25 anni il 6 febbraio 1952, data della morte improvvisa del padre Giorgio VI.
Chi sarà l’erede al trono?
Dopo la morte della Regina Elisabetta II, è ora aperto il dibattito sulla successione al trono. Sarà il principe del Galles Carlo a indossare la corona o il primogenito della monarca deciderà di abdicare, lasciando il testimone al figlio William, duca di Cambridge?
Per scoprirlo non ci resta che aspettare. Nel frattempo, però, il Consiglio di Successione si riunirà domani per proclamare a tutti gli effetti la successione del Nuovo Monarca. Gli araldi giungeranno poi alla statua di Carlo I a Londra e annunceranno la notizia alla Nazione. Saranno dunque sparate 41 salve di cannone da Hyde Park e il parlamento stesso di riunirà nuovamente in serata per giurare fedeltà al nuovo sovrano.
I numeri da record della Regina Elisabetta
I sudditi di Sua Maestà sono circa 150 milioni in tutto il mondo. Elisabetta II ha visto alternarsi 16 primi ministri, succedersi ben 14 presidenti degli Stati Uniti – da Harry Truman all’attuale Joe Biden – e salire al soglio pontificio 7 papi (Pio XII, Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco).
La compianta Regina ha inoltre viaggiato in oltre 120 Paesi, in occasione di oltre 270 visite ufficiali, e ha partecipato a centinaia di migliaia di cerimonie, per poi infrangere il record del matrimonio più longevo tra sovrani. Elisabetta II ha infatti trascorso al fianco del principe Filippo ben 74 anni!

Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.