Durante un incontro con la stampa, Elodie ha tracciato un bilancio dell’anno appena trascorso e anticipato le novità che caratterizzeranno il 2025. Con il suo stile diretto e ironico, la cantante ha svelato dettagli sui progetti futuri, dalla musica al cinema, passando per iniziative benefiche che la vedono protagonista.
Elodie ha definito il 2024 un anno fondamentale per la sua carriera, grazie a una serie di successi musicali e personali. Ha ricordato l’estate trascorsa e la collaborazione vincente con Tiziano Ferro:
“Ho preso un aereo e l’ho praticamente costretto! Ma quando tengo a qualcosa, mi impegno per ottenerla. Lavorare con lui è stato un onore, la sua musica ha segnato la mia crescita personale e artistica.”
Inoltre, Elodie ha raccontato come il suo nuovo disco, ancora in lavorazione, rappresenti una svolta:
“È un album più grintoso, sia nei testi che nelle sonorità. Abbiamo cercato di raccontarmi in modo più diretto e autentico, allineando la mia musica al mio approccio alla vita.”
Elodie anticipa un mix di sonorità funky, R&B e soul con un tocco pop: “È un momento in cui mi sento molto sicura di me stessa. La musica riflette questa consapevolezza, con suoni più aggressivi e contemporanei. Voglio sperimentare, ma restando fedele alla mia identità”.
Elodie parteciperà al Festival di Sanremo 2025 con Dimenticarsi alle 7, un brano che considera particolarmente rappresentativo:
“È un pezzo che amo moltissimo, perché parla di due lati di me, drammatici ma intensi, come solo l’amore sa essere. Per la prima volta ho partecipato attivamente alla produzione, inserendo i miei gusti e le mie influenze musicali.”
La cantante ha anche anticipato che il pezzo, pur non essendo autobiografico, racchiude emozioni vissute in passato:
“Non parla di oggi, ma di situazioni che mi sono trovata ad affrontare molte volte. È malinconico ma incalzante, il mio modo di vivere la tristezza.”
Elodie non sente il bisogno di essere autrice per dimostrare il suo valore: “Non scrivo le mie canzoni, ma le interpreto. Questo non mi rende meno artista. Amo il lavoro degli altri e trovo che dare valore a un’idea altrui sia altrettanto importante”.
Tornando al Festival, tra le colleghe che Elodie non vede l’ora di incontrare a Sanremo ci sono Marcella Bella, definendola “un pezzo di storia della musica italiana”. Ha poi espresso gioia per la presenza di Joan Thiele, amica e collega, con la quale condivide un rapporto speciale. Sulla serata delle cover, uno dei momenti più attesi del Festival, ha rivelato di essere ancora indecisa sul brano da proporre, lasciando però intendere che la scelta sarà orientata verso un pezzo “molto italiano”.
Tra le novità più attese del 2025 c’è il debutto di Elodie negli stadi, con due date-evento pensate come un viaggio tra le diverse sfaccettature della sua personalità:
“Sento di poter rappresentare tante donne, e voglio raccontarlo nel live. Sarà uno show grandioso, con balletti, canzoni e momenti di introspezione. Voglio creare uno spettacolo che unisca tutto ciò che sono stata e che sono oggi. In passato ho messo da parte parti della mia carriera, ma ora voglio dare dignità a ogni aspetto di me stessa. Adoro le sfide e questa è un’opportunità per esplorare tutte le possibilità espressive. Sarà un set potente, con ospiti speciali. Se Tiziano Ferro sarà in Italia, lo inviterò sicuramente!”.
Poi una precisazione.
“Mi piace scoprire quali sono i miei limiti e mettermi in difficoltà. Lo trovo divertente. Io mi avvicino alle cose con curiosità, senza rincorrere il sold-out. Per me conta fare, e farlo al meglio.”
Quando si parla di velocità, Elodie scherza ma si fa seria: “Non guido, non ho nemmeno la patente. La velocità mi spaventa, preferisco andare a piedi. Ho le gambe, no?”. La cantante racconta del suo compagno, il pilota Andrea Iannone, che vive di adrenalina. “Lo accompagno quasi sempre alle gare, ma io resto ai box. Il rombo della partenza è potente, quasi intimidatorio. Però devo ammettere, è molto sexy”.
Il recente passato ha visto Elodie impegnata anche sul grande schermo. Nel 2025 la cantante sarà impegnata in due film. Nel primo, diretto da Mario Martone, sarà accanto a Valeria Golino e Matilda De Angelis, mentre nel secondo, un thriller di Lucio Pellegrini, è stata affiancata da Eduardo Scarpetta e Adriano Giannini:
“La recitazione mi ha aiutata a guardare la musica con occhi diversi, ad apprezzare il mestiere dell’interpretare. È un lavoro di scoperta degli altri e di sé stessi. Mi ha anche rasserenata rispetto all’idea dell’errore: mi sento libera di essere imperfetta. Mi piacerebbe esplorare personaggi complessi, magari un’antagonista o una figura oscura. Al cinema puoi indossare vite che non ti appartengono, esplorare lati di te che nella vita reale non toccheresti mai”.
Non mancano i progetti di doppiaggio, tra cui il recente Mufasa – Il Re Leone, in cui ha prestato la voce a un personaggio femminile:
“Sono stata affiancata da professionisti straordinari. Amo la fotografia e il mondo del cinema, e questa esperienza mi ha arricchita enormemente.”
Elodie nell’incontro ha parlato con orgoglio del suo ruolo di ambasciatrice per Save the Children e del progetto Prendersi Cura, avviato nella scuola del suo quartiere:
“Aiutiamo ragazzi e bambini a scoprire il loro talento e a capire la potenza educativa della creatività. È un progetto che mi tocca profondamente, perché credo nel recupero e nella possibilità di dare un futuro migliore a chi è in difficoltà.”
Con un 2025 ricco di appuntamenti e progetti ambiziosi, Elodie si conferma una delle artiste più poliedriche e determinate del panorama italiano:
“Mi sto dando la possibilità di sperimentare e di esplorare nuovi orizzonti. Non vedo l’ora che inizi Sanremo e che tutto prenda il via come una valanga.”
Elodie ha, poi, condiviso un momento cruciale della sua carriera, quando nel 2017 si è sentita intrappolata: “Mi sentivo invecchiata a soli 26 anni, troppo pesante per rappresentare una versione di me che non mi apparteneva. Ho chiesto aiuto, volevo leggerezza, felicità, volevo giocare”.
Da allora, il suo team è diventato una seconda famiglia: “Grazie a persone come Dario Faini (Dardust) e il mio team, ho trovato la mia strada. Mi hanno permesso di credere in un progetto che nessuno riteneva possibile. Oggi, ogni traguardo è merito loro”.
“Voglio continuare a crescere, ma senza mai perdere la gioia di giocare, di essere felice. Questa è la mia idea di successo”.
Concludendo con un augurio di Natale e un brindisi, Elodie lascia trasparire tutta la sua voglia di condividere e celebrare, promettendo di regalare al pubblico nuove emozioni anche nel 2025 e di continuare a sfidare i suoi limiti, sempre con il sorriso sulle labbra.
Elodie è pronta a lasciare il segno ancora una volta, tra musica, cinema e un impegno concreto verso la società.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.