Paradiso Inferno è il nuovo singolo di Emez e Matteo Sica, che unisce i rispettivi mondi del trap e del pop e che si esplicita in un inedito sodalizio artistico.
Il brano canta di un amore tossico ma anche il racconto di quel sentirsi spaesati, non compresi e non amati che ogni giovane ed adolescente ha vissuto. L’ansia ed i tanti pensieri che intrecciano il cervello, la voglia di combattere per non ricascarci più.
“E’ la storia di un amore tossico, di quelli in cui il cuore ti dice di insistere e la ragione che ti dice di lasciar perdere. Ma se poi incontri proprio quella persona… il cuore ritorna a respirare. Ma l’altro potrebbe essere anche la parte smarrita di noi stessi, quella che io per primo mi sono perso, quella che si vuol riuscire a salvare ma che, per farlo bisogna imparare a non farsi male e a non ricascarci più.”
Emez e Matteo Sica “Paradiso Inferno”
Un’altalena emotiva tra la desolazione e la speranza, quella di Paradiso Inferno brano in cui Il trapper Emez canta il sentimento e le emozioni ma anche la sua adolescenza molto travagliata, mentre Matteo Sica è la voce della razionalità: quale parte riuscirà a prevalere?
Due mondi cantautorali e due vite molto diverse tra loro che trovano il punto di equilibrio musicale, che evidenzia le qualità di entrambi, grazie all’abilità di Micam – Michele Cammarota, già producer di altri brani di Matteo Sica, con la produzione esecutiva di Italian Music News di Sara Lauricella e la distribuzione digitale di Artist First.

“Scrivere e darvi le mie emozioni per me è una cura ma anche un modo per far vedere quello che noi ragazzi abbiamo dentro. Sono molto giovane ma ho avuto alcune tappe difficili ed importanti e, come me, tanti altri ragazzi: voglio essere la mia e la loro voce.”
Queste le parole di Emez, prosegue Matteo Sica.
“Conosco e seguo Emez già da qualche tempo: quando mi ha fatto ascoltare la prima stesura di questo brano ho subito pensato che avremmo potuto lavorarci bene insieme e che sarebbe uscito un bel pezzo. Abbiamo unito i nostri mondi ed è stata una bellissima esperienza che speriamo di farvi sentire, anche live, tante e tante volte.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.