Eurovision 2022 cartoline
Le cartoline della durata di circa 40 secondi che anticipano l’esibizione dei cantanti in gara sono uno dei momenti più attesi dell’Eurovision Song Contest.
Mentre sul palco si lavora in gran velocità per l’allestimento della scenografia, una presentazione offre una visione di una delle preziosità del territorio che ospita la kermesse, con scene legate al claim della manifestazione.
Cinguetterai ha svelato le location scelte, regione per regione.

Eurovision 2022, svelate le location scelte per le cartoline
Campania
- La Reggia di Caserta
- Procida
Veneto
- Cortina d’Ampezzo
- Venezia (Burano)
Marche
- Ancona (Spiagga del Frate, Riviera del Conero)
- Urbino
Puglia
- Castel Del Monte
Sicilia
- Scala dei Turchi
Umbria
- Perugia
- Cascata delle Marmore
Emilia Romagna
- Rimini (Museo Fellini, Antica Pescheria, Castel Sismondo)
- Ravenna (Piazza del Popolo, la passeggiata in Darsena e il Mausoleo di Teodorico)
Abruzzo
- Lago di Scanno
- Gole del Sagittario
- Sulmona
- Rocca Calascio
Toscana
- Abbazia di San Galgano
- Firenze (Piazza della Signoria, Società Canottieri Firenze, Giardino di Boboli, Ponte Vecchio)
Friuli Venezia Giulia
- Castello di Miramare
- Trieste (Piazza Unità d’Italia)
- Udine (Laghi di Fusine)
Trentino Alto Adige
- Merano
- Rovereto (il MART)
Liguria
- Genova (porto antico)
- Le Cinque Terre (Manarola)
Piemonte
- Castello di Grinzane
- Cavour
- Alba
Valle D’Aosta
- Breuil-Cervinia
Lombardia
- Bergamo (Città Alta, Colli di Bergamo)
- Varenna (Lago di Como)
La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!