La testata spagnola El Mundo contro Mahmood e Blanco, rappresentanti italiani all’Eurovision 2022.
L’outfit dei due artisti fece discutere anche a Sanremo, ma, come noto, all’ESC tutto è più marcato e anche Mahmood e Blanco hanno scelto di osare di più, facendo infuriare la testata iberica.
“L’Italia riparte come una delle cinque nettamente favorite.”
Così ha pronosticato il giornalista Alvarez.
“Il brano è eseguito da due degli artisti con l’aura più magica in scena, icone di uno dei gruppi che più da vicino seguono l’evento, come i LGTBQ. Mahmood, star internazionale già secondo in Eurovisione nel 2019 con Soldi, e Blanco, giovanissimo cantante che ha già ottenuto importanti successi, salgono sul palco di Torino e cantano una ballata avvincente, dal testo e dal messaggio squisiti e sensazioni profonde.”
Italia, favorita a Eurovisión con el primer dúo homoerótico del festival https://t.co/M3S9pk2iu8
— EL MUNDO (@elmundoes) May 11, 2022
Eurovision 2022, El Mundo contro Mahmood e Blanco!
“E per quanto Mahmood insista nel rifiutare le etichette e affermando che la sua ode al crepacuore e alla libertà di sbagliare anche quando si ama, che è ciò di cui parlano i brividi della canzone, molti in tutta Europa vogliono vedere il primo duetto che canta una storia apertamente omoerotica nella storia della festival.”
Una riflessione, infine, sulla musica italiana.
“Mahmood e Blanco hanno la responsabilità di tenere alta la bandiera della canzone italiana, così riconoscibile nella sua sensibilità, nella sua delicatezza, nel suo approccio caleidoscopico all’amore. Tutto ciò che rende la musica di questo Paese sempre così universale.”
Foto di EBU / ANDRES PUTTING
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.