Laura Pausini, impegnata nella promozione del progetto Piacere di Conoscerti, ha rilasciato un’intervista al magazine catalano El Periodico, parlando anche dell’Eurovision 2022, a meno di un mese dalla prima semifinale.
“Quando me l’hanno proposto ero in casa. Mi ricordo che non sapevo cosa dire. Ho detto subito di sì. In Italia ho presentato alcuni programmi televisivi, ma sulla mia carriera o sulla musica.
L’Eurovision è diverso da tutte le esperienze che ho fatto anche attraverso i talent. Anche in televisione mi sono sempre divertita molto e sono sempre stata coinvolta in tutti i progetti in una maniera tale che mi ha appassionato.
Questa proposta è arrivata in un momento adatto per me, perché dopo 29 anni di carriera con tante canzoni ed esperienza avevo bisogno di qualcosa di nuovo e difficile, anche perché in inglese. Questa è una sfida, e adoro pormele. In più, sarò con due amici che rispetto e ammiro molto, come Mika e Alessandro Cattelan.”
Eurovision 2022, parla Laura Pausini
“Mi hanno proposto di presentare il Festival di Sanremo varie volte, e finora non ho accettato sostanzialmente perché me la farei sotto, specialmente in Italia, perché ho molta paura di far male le cose. Non so perché, ma mi sento molto più tranquilla quando faccio qualcosa su di me.
[…] Dopo l’Eurovision vorrei dedicarmi ai progetti che, da due anni, mi stanno aspettando a causa del Covid.”
Laura Pausini prosegue.
“Quando si tratta di lavorare a un concerto o a un disco, normalmente non mi preparo molto a livello artistico, nel senso che penso che tutto quello che è arte è istinto. Così mi preparo più fisicamente, per essere abbastanza forte. In questo caso, quel che mi preoccupa è il dover presentare tutto in inglese.
So parlare in inglese, ma non l’ho mai fatto in un programma televisivo con tre serate così importanti. Sto ripassando e facendo vari incontri con la squadra e i miei altri colleghi.
Un’altra cosa difficile è che non posso parlare dei concorrenti. Ho già ascoltato tutte le canzoni, e ho le mie preferite, ma non posso parlarne. Però lo farò. Vorrei rispettare tutto quel che mi stanno chiedendo e comportarmi in maniera professionale con tutti.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.