Eurovision 2022 The Jackal

Eurovision The Jackal
L’Eurovision Song Contest 2022 è ormai alle porte e, mentre a Torino fervono i preparativi per l’allestimento del Pala Olimpico e delle varie aree, emergono novità e indiscrezioni riguardo i conduttori e la trasmissione televisiva.

Secondo quanto riportato da Dagospia, di solito testata ben informata, ci sarebbero tensioni tra i conduttori, ma anche la macchina organizzativa avrebbe incontrato qualche intoppo.

“Un po’ manca l’esperienza, un po’ bisogna fare i conti con i problemi organizzativi. Non solo, alla conduzione una ‘diva’ come Laura Pausini. Gira voce che avrebbe chiesto ben dodici cambi di abito e la possibilità di esibirsi poco prima della proclamazione del vincitore.

Poi i timori di Cattelan (e del suo gruppo di lavoro) di rischiare l’effetto valletto dal punto di visto mediatico, al fianco di chi è abituata a prendersi tutta la scena. Così si va avanti a richieste e mediazioni, con il solo Mika silenzioso e collaborativo.”

Eurovision 2022, tensioni tra i conduttori e un ruolo per i The Jackal

Nel frattempo prende corpo anche il cast di chi si occuperà dei programmi collaterali all’Eurovision che saranno trasmessi sui canali Rai o sulle piattaforme streaming dell’emittente italiana.

Cinguetterai su Instagram ha confermato che le semifinali e la finale dell’Eurovision 2022 saranno seguite anche su Rai Radio2 da Gino Castaldo ed Ema Stokholma live dal PalaOlimpico e su RaiPlay dai The Jackal.

Sempre i The Jackal realizzeranno su RaiPlay #EurovisionStory, cinque puntate da 30 minuti per raccontare i momenti migliori della storia della kermesse, con immagini di repertorio e interviste agli artisti che hanno rappresentato l’Italia gli anni precedenti.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.