L’italo-norvegese Alessandra Mele, quinta classificata all’Eurovision 2023 con il brano Queen of Kings, accusata di plagio proprio per il brano presentato sul palco della Liverpool Arena.
Dopo le numerose accuse ricevute dalla vincitrice Loreen (Qui il nostro articolo scritto ben prima dell’inizio della kermesse), anche la rappresentante della Norvegia, ma originaria della provincia di Savona, è stata accusata di aver copiato un brano della cantante Shibui, che in passato era nota per la partecipazione ad Amici con il nome Shady.
L’artista nel tempo ha collaborato con diversi artisti, tra cui Gabry Ponte per cui ha firmato Thunder (quasi mezzo miliardo di stream su Spotify e tre dischi di platino in Norvegia), proprio il brano a cui Alessandra Mele si sarebbe ispirata. Ironia della sorte eurovisiva, al brano ha lavorato anche Lum!x, rappresentante austriaco all’ESC 2022.
Eurovision 2023, Alessandra Mele accusata di plagio! Che succede?
“Ciao a tutti, sto vivendo una cosa che non mi era mai capitata prima. Il mio manager mi ha contattato per dirmi che la mia canzone Thunder è stata plagiata all’Eurovision Song Contest dalla concorrente norvegese Alessandra Mele, e per questo è stata avviata una causa legale. Sono andata subito a controllare la sua canzone “Queen of Kings”.”
Queste le parole di Shibui postate in una serie di storie Instagram.
“Sono molto felice del successo della canzone, soprattutto considerando che la strada per realizzare la canzone non è stata facile. In questo momento sto provando una serie di emozioni diverse. […]
Adoro la canzone e penso che tiferò per la vittoria di Alessandra dato che anche lei ha origini italiane, il che mi fa sentire vicino a lei come italiana con due nazionalità. D’altra parte la canzone è davvero incredibilmente somigliante alla mia.
Facendo qualche ricerca ho scoperto che l’argomento è già stato ampiamente portato alla luce soprattutto su TikTok che è pieno di video che sottolineano le somiglianze tra le due canzoni, quindi l’altra emozione che sto provando in questo momento è la totale confusione. Non ho rancore, ma spero che questo possa essere risolto il prima possibile!”
Per ora nessun commento da parte di Alessandra Mele.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.