Celine Dion

A poche ore dalla grand final dell’Eurovision Song Contest 2025, l’attenzione dei fan e dei media si concentra su un solo, grande interrogativo: Céline Dion salirà davvero sul palco della St. Jakobshalle di Basilea?

La leggendaria cantante canadese, che vinse l’Eurovision per la Svizzera nel 1988 con Ne partez pas sans moi, è da tempo indicata come la superospite ideale per questa edizione ospitata proprio in territorio elvetico. Tuttavia, la sua possibile apparizione resta avvolta nel mistero, tra indizi enigmatici, smentite velate e speculazioni sempre più insistenti.

Céline Dion è una delle vincitrici più iconiche della storia dell’Eurovision, e la sua presenza sul palco rappresenterebbe un evento simbolico e altamente emotivo. Tuttavia, la cantante convive da tempo con una rara condizione neurologica, la sindrome della persona rigida, che limita fortemente la sua possibilità di esibirsi dal vivo.

Non vorrei altro che essere con voi a Basilea”, ha dichiarato nei giorni scorsi in un videomessaggio diffuso durante la prima semifinale. Una frase che ha alimentato speranze e ipotesi. (Qui il testo completo del messaggio)

Secondo quanto riportato dal quotidiano Blick, durante le prove generali è stata eseguita una versione orchestrale di “Ne partez pas sans moi”, in cui Céline sarebbe stata interpretata da un’attrice, apparentemente come “controfigura”. Inoltre, le conduttrici – tra cui Michelle Hunziker – sono state filmate mentre guardavano il maxischermo, sul quale sarebbe apparso il videomessaggio della cantante.

Ma i dettagli che fanno pensare a una possibile sorpresa non finiscono qui:

  • Un jet privato proveniente da Parigi è atterrato all’Euroairport di Basilea proprio venerdì mattina e pare che alla partenza alcuni fan abbiano avvistato la cantante,
  • Tra i camerini dell’arena, uno è stato etichettato come “Top Secret”, a differenza di tutti gli altri che riportano nomi precisi.
  • Durante il videomessaggio di Céline, durante la prova di ieri, sono stati portati strumenti sul palco, come se lei stesse per uscire dallo schermo, sono però rimasti inutilizzati.

Tutti segnali che lasciano intendere una possibile esibizione a sorpresa, o quantomeno una comparsa simbolica.

Nelle ultime ore, però, alcune fonti indicano che gli omaggi a Céline Dion e a Lys Assia (la prima vincitrice dell’Eurovision nel 1956) sarebbero stati rimossi dal programma ufficiale della serata durante le ultime prove. Questo ha portato molti fan a ridimensionare le aspettative, anche se – come spesso accade con le star di questa portata – niente può essere escluso fino all’ultimo minuto. Potrebbero infatti essere stati rimossi per lasciar spazio alla presenza in carne e ossa… Risulta infatti confermato un buco di 4 minuti nella scaletta dei commentatori, che non si sa come verrà riempito…

Alcuni prevedono la sua presenza all’Arena Plus.

La recente esibizione a sorpresa di Céline ai Giochi Olimpici di Parigi è un precedente significativo: anche in quel caso, tutto era stato tenuto segreto fino all’ultimo secondo.

La verità? Al momento non c’è conferma ufficiale. Ma l’attesa si carica di emozione e nostalgia: vedere Céline Dion sul palco dell’Eurovision, anche solo per pochi istanti, magari per consegnare il trofeo al nuovo vincitore, rappresenterebbe non solo un ritorno simbolico alle sue radici artistiche, ma anche un gesto di forza e resilienza personale, considerando le difficoltà di salute che sta affrontando.

Per il momento, il sipario resta chiuso. Ma i riflettori sono già pronti ad accendersi.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.