Erika Vikman

Reduce dalla sua partecipazione all’Eurovision Song Contest 2025 con il brano “Ich Komme“, dove si è classificata all’undicesimo posto con 196 punti, Erika Vikman è atterrata domenica notte all’aeroporto di Helsinki-Vantaa. L’artista finlandese, accolta da giornalisti e media locali, ha espresso un mix di sentimenti, tra gratitudine e un pizzico di delusione per il risultato finale.

“Mi sento grata e sollevata”, ha dichiarato Erika Vikman, aggiungendo di aver sperato in un piazzamento migliore: “Certo, è stato un peccato non essere entrati nemmeno nella top ten”.

Tuttavia, il punto focale delle sue dichiarazioni è stata la sua reazione al notevole successo del rappresentante israeliano, Yuval Raphael, che ha ottenuto il maggior numero di voti dal pubblico nella serata finale. “Oggi ho letto sui media finlandesi che Israele è riuscito a mobilitare un numero enorme di voti. Penso che sia davvero ingiusto”, ha affermato con decisione la Vikman. Questa presa di posizione si aggiunge a un’ondata di reazioni sui social media finlandesi, dove è in corso un acceso dibattito sull’influenza di campagne esterne sui risultati delle votazioni, in particolare da parte di un pubblico organizzato come quello israeliano.

Oltre alle critiche sul televoto, la Vikman non ha nascosto il suo disappunto per il modo in cui è stata rappresentata dai media locali durante la stagione eurovisiva. Ha fatto riferimento ai ripetuti paragoni tra la sua performance e quella del gruppo svedese KAJ, originario della Finlandia. “Il fatto che i media continuassero a metterci l’uno contro l’altro era davvero una stronzata. Ci ha davvero fatto arrabbiare che continuassero a metterci in diretta competizione”, ha dichiarato.

Interrogata sulla possibilità di un suo ritorno futuro all’Eurovision, Erika Vikman è stata categorica: “Assolutamente no”, ha risposto sorridendo, aggiungendo di sentirsi esausta dopo questa esperienza.

Nel frattempo, Erika Vikman è concentrata sui suoi progetti futuri. Ha iniziato i preparativi per il suo prossimo tour estivo e sta lavorando a un nuovo album in collaborazione con Christel e Jori Roosberg. Inoltre, ha lasciato intendere di non essere contraria a intraprendere una carriera internazionale, qualora se ne presentasse l’opportunità.

Le dichiarazioni di Erika Vikman hanno riacceso il dibattito sulla validità del sistema di voto all’Eurovision e sull’impatto della mobilitazione del pubblico su specifici artisti. Resta da vedere se le sue parole avranno ulteriori ripercussioni nel panorama eurovisivo.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.