Dopo oltre un decennio di assenza, la Slovacchia potrebbe prendere in considerazione un ritorno all’Eurovision Song Contest 2026. La notizia arriva direttamente da STVR, l’emittente pubblica slovacca, che ha annunciato un riesame della possibile partecipazione al concorso in seguito al recente cambio di vertici nella sua direzione.
In un’intervista rilasciata a ESC Spot, Filip Púchovský, rappresentante del Dipartimento Marketing e Comunicazione di STVR, ha dichiarato che la partecipazione all’Eurovision è stata oggetto di varie analisi interne nel corso degli anni. Tuttavia, uno dei principali ostacoli rimane il rapporto tra costi e benefici:
“È emerso chiaramente che i costi legati alla partecipazione completa – tra licenze, produzione e logistica – sono sproporzionatamente alti rispetto ai ricavi o alla percezione pubblica dell’evento.”
STVR, in quanto istituzione pubblica, ha ribadito la necessità di destinare le proprie risorse alla creazione di contenuti originali, all’informazione, alla produzione di programmi nazionali e allo sviluppo di giovani talenti. Tuttavia, ha lasciato uno spiraglio aperto, ammettendo che si potrebbe valutare una collaborazione con sponsor privati per ridurre i costi:
“Altri paesi di dimensioni simili partecipano all’Eurovision proprio grazie al sostegno del settore privato. Finora la Slovacchia non ha mai seguito questa strada.”
Il nuovo management di STVR ha dichiarato l’intenzione di rivalutare la partecipazione a progetti internazionali, incluso l’Eurovision, “qualora si verifichino condizioni favorevoli dal punto di vista economico e artistico”.
La Slovacchia ha debuttato al concorso nel 1994 e ha partecipato un totale di sette volte, l’ultima nel 2012 con Max Jason Mai e la canzone “Don’t Close Your Eyes”, che si è classificata ultima nella seconda semifinale. Il miglior risultato risale al 1996, con Marcel Palonder che raggiunse la 18ª posizione con “Kým nás máš”.
Il Paese ha una lunga storia di assenze e ritorni: esclusa nel 1995 e 1997, si è ritirata completamente tra il 1999 e il 2008, e nuovamente dal 2013 ad oggi. Nessuna delle partecipazioni dal 2009 al 2012 è riuscita a superare la semifinale, anche se nel 2011 “I’m Still Alive” fu il brano slovacco che si avvicinò di più alla qualificazione, classificandosi 13°.
L’ipotesi di un ritorno della Slovacchia all’Eurovision 2026 non è ancora confermata, ma l’apertura da parte della nuova dirigenza di STVR potrebbe segnare l’inizio di un percorso di ritorno. Tutto dipenderà dalle condizioni economiche e dalla volontà di coinvolgere partner privati. Nel frattempo, anche il Principato di Monaco sta valutando un possibile rientro al concorso nel 2026, dopo l’ultima partecipazione nel 2006.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.