Nemo Vittoria Eurovision

La Svizzera guarda avanti e dal 4 al 25 agosto 2025, artisti, autori e produttori potranno inviare le proprie candidature per rappresentare la Confederazione all’Eurovision 2026. Dopo le brillanti performance di Luca Hänni (4° posto nel 2019), Gjon’s Tears (3° nel 2021) e la storica vittoria di Nemo nel 2024, la radiotelevisione pubblica SRF è pronta a valorizzare nuovamente il talento svizzero.

Negli ultimi anni, la Svizzera è tornata protagonista della scena eurovisiva. La performance di Luca Hänni con She Got Me ha riportato il Paese nella top 5 nel 2019, mentre Gjon’s Tears ha emozionato l’Europa nel 2021 con Tout l’univers. Il 2024 ha segnato una svolta storica con la vittoria di Nemo, e nel 2025 la giovane Zoë Më ha chiuso nella top 10, confermando la costanza e la qualità dell’approccio svizzero.

Yves Schifferle, capo delegazione per la SRG SSR, ha commentato con entusiasmo: “Eurovision 2025 a Basilea e la vittoria di Nemo nel 2024 hanno mostrato il potenziale creativo della Svizzera. Non ci accontentiamo dei risultati ottenuti: ci stiamo preparando con energia e determinazione per la prossima sfida”.

Anche quest’anno il processo di selezione sarà scrupoloso e in pieno stile elvetico: efficiente e preciso. Gli aspiranti rappresentanti potranno inviare i loro brani tramite una piattaforma ufficiale online tra il 4 e il 25 agosto 2025. La scelta del vincitore passerà attraverso una valutazione a più fasi che coinvolgerà giurie nazionali e internazionali, per garantire una selezione coerente con gli standard eurovisivi.

In particolare, un panel internazionale composto da 25 esperti – tutti con esperienza nelle giurie di selezione dei rispettivi paesi – affiancherà la giuria svizzera. L’obiettivo è chiaro: trovare la canzone perfetta per lasciare ancora una volta il segno.

Il brano selezionato e il suo interprete saranno annunciati all’inizio del 2026. Le emittenti SRF, RTS, RSI e RTR lavoreranno insieme per preparare al meglio il rappresentante svizzero, pronto a conquistare il pubblico in Austria, dove si terrà la prossima edizione dell’Eurovision.

Riuscirà la Svizzera a sorprendere ancora? Il cammino è aperto, e con il forte slancio degli ultimi anni, la Svizzera promette di essere ancora una volta protagonista assoluta sul palco più pop d’Europa.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.