Le emittenti pubbliche dei Paesi nordici si preparano a un incontro cruciale: nei prossimi giorni si terrà a Reykjavik una riunione tra i rappresentanti delle cinque televisioni nazionali di Islanda (RÚV), Norvegia (NRK), Danimarca (DR), Svezia (SVT) e Finlandia (Yle), insieme a un delegato della Unione Europea di Radiodiffusione (UER), per discutere la loro posizione sulla partecipazione a Eurovision 2026.
L’iniziativa parte dall’emittente islandese RÚV, tra le prime a mettere in discussione la propria presenza nel concorso in caso di partecipazione di Israele, a causa della situazione geopolitica in Medio Oriente.
Il presidente di RÚV, Stefán Jón Hafstein, ha espresso preoccupazione in un editoriale pubblicato sul quotidiano islandese Vísir. Nella sua analisi, Hafstein richiama il recente rapporto dell’ONU che accusa Israele di crimini gravi nella Striscia di Gaza, sostenendo che la UER adotti un doppio standard, ricordando l’esclusione della Russia da Eurovision e dall’UER dopo l’invasione dell’Ucraina.
A differenza dell’Islanda, Danimarca e Svezia non sembrano intenzionate a boicottare il concorso, mentre la Norvegia ha già confermato la sua partecipazione a Eurovision 2026. Più incerta è invece la posizione della Finlandia (Yle), che non ha ancora preso una decisione ufficiale.
Nella sua lettera, Hafstein critica anche il modo in cui la UER avrebbe gestito negli ultimi anni la partecipazione israeliana a Eurovision, accusandola di interferenze nei risultati e di aver mascherato i fischi del pubblico con applausi registrati durante le esibizioni di Israele, alimentando così una presunta “macchina di propaganda”.
La decisione definitiva sulla partecipazione di Israele a Eurovision 2026, che si terrà a Vienna, sarà presa a novembre durante un’Assemblea Generale Straordinaria dell’UER. In quella sede, i membri di pieno diritto della UER voteranno se Israele potrà o meno competere alla 70ª edizione del Festival. La decisione sarà presa a maggioranza semplice.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.