L’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU) ha annunciato che Martin Österdahl lascerà il suo ruolo di Supervisore Esecutivo dell’Eurovision Song Contest (ESC) e dello Junior Eurovision Song Contest (JESC), dopo cinque anni alla guida del più grande evento musicale al mondo.
Nominato nel 2020, Österdahl ha attraversato un periodo di grande innovazione e resilienza, supervisionando edizioni storiche come quella del 2021 a Rotterdam, in piena pandemia da COVID-19, e l’insolita edizione del 2023, organizzata dalla BBC a Liverpool per conto dell’Ucraina. Sotto la sua guida si è svolta anche l’edizione da record del 2025 a Basilea, ospitata da SRG SSR.
Durante il suo mandato, l’ESC ha conosciuto importanti cambiamenti volti alla modernizzazione e all’ampliamento del pubblico, grazie all’incremento del coinvolgimento digitale e a un impegno crescente verso inclusività e creatività in tutta Europa e oltre. Tra i suoi traguardi: l’introduzione dello slogan permanente United By Music, l’arrivo di sponsor a lungo termine, la crescita delle partnership commerciali e l’espansione dell’audience, in particolare tra i più giovani.
Prima del suo incarico come Supervisore Esecutivo, Martin Österdahl era già stato Executive Producer dell’Eurovision nel 2013 e nel 2016, oltre a essere membro del Reference Group dell’ESC per sette anni.
Riflettendo sulla sua esperienza, Österdahl ha dichiarato:
“Dal primo giorno sono stato ispirato dal potenziale unico dell’Eurovision di unire le persone attraverso la musica, soprattutto nel 2021, quando siamo tornati in diretta nel mezzo di una pandemia globale. È stato un onore guidare questo evento e contribuire alla sua crescita come super brand globale che porta gioia a un pubblico sempre più vasto”.
Martin Green, attuale Direttore dell’Eurovision Song Contest (dal 2024), assumerà temporaneamente le funzioni di Supervisore Esecutivo. Green ha espresso gratitudine per il lavoro svolto da Österdahl:
“Il suo contributo in uno dei periodi più complessi e innovativi della storia del Contest ha stabilito nuovi standard di eccellenza. Mentre ci avviciniamo al 70º anniversario dell’Eurovision, Martin lascia un’eredità importante e un futuro solido per il brand”.
Ulteriori comunicazioni sul futuro assetto del team ESC verranno diffuse prossimamente.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.