La star londinese della Christian Music Noel Robinson sarà il Super Ospite del Festival della Canzone Cristiana 2024 – www.sanremofestivaldellacanzonecristiana.it – che si svolgerà a Sanremo dal 7 al 9 febbraio 2024, nel Teatro F.O.S. Federazione Operaia Sanremese, in concomitanza con il Festival della Canzone Italiana.
A condurre la kermesse canora cristiana, che sarà trasmessa in diretta televisiva e radiofonica nazionale, al fianco del Direttore artistico, il cantautore Fabrizio Venturi, vi saranno Claudio Brachino, Susanna Messaggio, Daniela Fazzolari e Francesca Lovatelli Caetani.
“La star inglese della Christian Music Noel Robinson sarà con noi per la terza edizione del Festival. Ho fortemente voluto Noel perché, oltre ad essere un grande musicista e un cantante eccezionale, è la palese testimonianza dell’ inesistenza della differenza tra i vari generi musicali ascoltati dalla gente e la Christian Music, che non ha niente di diverso e, pertanto, niente che possa essere motivo di invidia, rispetto alla musica che si ascolta tutti i giorni nelle radio. L’unica differenza della Christian music non è da ricercare nella musica delle canzoni, ma nei testi, che, in modo esplicito ed implicito, parlano di Dio, anziché di altre cose. Noel è un grande artista paragonabile ai nostri Vasco, Ligabue, Zucchero ed altri dello stesso calibro.” ha dichiarato Fabrizio Venturi.
Festival della Canzone Cristiana 2024, ospite Noel Robinson, star mondiale della Christian Music
Noel Robinson è un artista famoso a livello internazionale, è un’ icona della Musica Cristiana, che riempie gli stadi di tutto il mondo.
Nella sua carriera musicale ha realizzato cinque album.
Il suo successo inizia nel 1996 con l’album “O Taste and See”, nel 2001 produce “Worthy in This Place” e nel 2006 “Garment of Praise”.
L’album “Devote” rappresenta uno dei suoi lavori più prestigiosi.
Nel 2015 vede la luce il suo lavoro più noto, che è un live album dal titolo “Outrageous Love”.
Fin dai primi anni della sua carriera si è contraddistinto per la sua particolarità vocale e il suo stile unico di suonare la chitarra, che gli ha consentito di scalare le vette della musica cristiana britannica e di diventare uno degli artisti della Christian music più famosi al mondo.
I suoi successi sono ampiamente riportati nel libro “British Black Gospel” scritto da Steve Alexander Smith.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.