Viva Asiago 10!, il nuovo programma di Fiorello, continua a far discutere, nonostante alla partenza ufficiale su Rai 1 manchi più di un mese.
Dopo la nota del Comitato di Redazione del Tg1, critica nei confronti del progetto proposto dallo showman siciliano, arriva il sostegno dei Dirigenti Rai.
Fiorello, i Dirigenti Rai a favore di “Viva Asiago 10!”, ma…
Questo il comunicato diffuso dall’Associazione Dirigenti Rai (ADRAI).
“L’Associazione Dirigenti RAI (ADRAI) esprime il più totale sconcerto alle dichiarazioni del CdR del TG1 che ha comunicato la propria contrarietà al rientro di Fiorello con lo spettacolo ‘Viva Asiago 10!’ in diretta su Rai1 nella fascia mattutina.
Fiorello è un formidabile showman e si può dire che sia un vero e proprio asset aziendale; solo per citare le ultime apparizioni, “W Raiplay!” del 2019 è stato un riuscitissimo spettacolo multipiattaforma che ha fatto da volano al lancio di Raiplay che anche grazie a quell’operazione oggi è utilizzata da moltissimi spettatori.
Il progetto di spettacolo su cui si sta lavorando sarebbe una grande operazione sia industriale che di marketing per rafforzare la fascia del mattino e di traino della edizione del Tg1 delle 8.
I dirigenti della RAI vogliono una Azienda che sia innovativa, coinvolgente, competitiva, sempre meno ingessata nei processi produttivi, distintiva e riconoscibile nel segno dei valori del Servizio Pubblico. Tutto l’opposto della direzione che il CdR del TG1 vorrebbe imprimere a questo progetto.
L’obiettivo comune del management e dei giornalisti deve necessariamente favorire le occasioni di cambiamento e di rinnovamento come questa evitando di portare avanti logiche di mera difesa corporativa.
L’Adrai ha sempre evitato di esternare polemiche interne. Ma davanti a questa mancanza di visione strategica non è più possibile tacere. I dirigenti hanno la responsabilità di definire le strategie aziendali e di condurle all’obiettivo.
La Rai ha bisogno di grandi iniziative editoriali ed industriali per potersi rinnovare ed essere sempre in grado di assolvere alla propria aspirazione di essere la prima azienda culturale ed informativa del Paese.
I dirigenti RAI sono pronti a supportare il vertice aziendale in queste sfide. I giornalisti RAI da che parte vogliono stare? Solo remando tutti dalla stessa parte la RAI potrà uscirne vincente.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News: 
            
                Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
            
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
