Fuori l’edizione definitiva che celebra l’album storico dei Genesis The Lamb Lies Down On Broadway, che compie 50 anni.
Tony Banks, Peter Gabriel, Steve Hackett e Mike Rutherford si sono riuniti al Dolby Screening Rooms di Londra per un’esclusiva riproduzione in Dolby ATMOS dello storico album dei Genesis “The Lamb Lies Down On Broadway“. Qui il link per l’acquisto di una copia fisica.
Per celebrare il 50° anniversario dell’album in occasione della speciale edizione Super Deluxe in uscita oggi, i membri della band hanno partecipato a un’esclusiva sessione di domande e risposte guidata dall’apprezzato giornalista musicale Alexis Petridis, autore anche delle note di copertina dell’album.
Durante l’incontro che ha toccato diversi argomenti, dalle notti insonni a causa dei topi a Headley Grange alle sfide delle dinamiche di gruppo durante la realizzazione di un disco così ambizioso, i Genesis hanno offerto una riflessione approfondita su un album leggendario.
Ecco alcune dichiarazioni della band riportate nel disco:
Steve Hackett – “[The Lamb] Con il passare del tempo, suona un po’ più dolce. Quando sei nel vivo dell’azione, giorno dopo giorno, ognuno di noi attraversava difficoltà personali diversi. Non è stato certo l’album dei Genesis più semplice da realizzare, ma penso che oggi suoni dannatamente meraviglioso.”
Tony Banks – “Credo che con The Lamb abbiamo pensato di aver esagerato, forse anche troppo! …Adoro The Lamb. Sarebbe stato un fantastico album singolo, ma nessuno sarebbe mai riuscito a mettersi d’accordo sui brani!”
Peter Gabriel – “Eravamo dei perfezionisti, ossessionati da ogni minimo dettaglio, e spesso non riuscivamo a raggiungere gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Ma le imperfezioni che all’epoca ci irritavano enormemente, a volte penso che abbiano aggiunto un tocco di fascino.”
Mike Rutherford – The Lamb è stato il culmine di tutto per i Genesis? “Non lo so. Voglio dire, guarda dove siamo andati tutti [dopo il disco], iGenesis e Peter, ciascuno ha preso direzioni diverse [musicalmente]. Penso che sia stata la fine di un certo momento, il che va bene.

Nell’incredibile repertorio dei Genesis, “The Lamb Lies Down On Broadway” occupa un posto fondamentale. Pubblicato originariamente il 22 novembre 1974, all’apice del loro primo grande successo, l’album rappresentò un momento cruciale nella storia della band. È oggi considerato uno dei più importanti album della sua epoca e uno degli album di rock progressivo più influenti di tutti i tempi.
“The Lamb Lies Down On Broadway 50th Anniversary Super Deluxe Edition” è il compendio definitivo dell’album, che ripercorre il processo creativo e il tour che lo accompagnò. Con il contributo di tutti i membri della band coinvolti nel progetto – Tony Banks, Phil Collins, Peter Gabriel, Steve Hackett e Mike Rutherford – l’edizione è disponibile nei formati 5LP+Blu Ray Audio, 4CD+Blu Ray Audio e digitale (incluso Dolby ATMOS), il tutto fornendo un’esperienza immersiva nella musica e negli elementi visivi attorno a questo album e che include:
The original album mix, rimasterizzato agli Abbey Road Studios da Miles Showell dal mix dell’album originale del 1974, rimasterizzato agli Abbey Road Studios da Miles Showell dai nastri analogici del 1974
Un disco audio Blu-ray con la versione audio rimasterizzata ad alta risoluzione a 96kHz/24 bit e i mix Dolby ATMOS dell’album in studio realizzati da Bob Mackenzie ai Real World Studios sotto la supervisione di Peter Gabriel e Tony Banks
The Lamb Lies Down On Broadway Live At The Shrine Auditorium registrato il 24 gennaio 1975 e rimasterizzato, con l’aggiunta di due bis – Watcher of the Skiese The Musical Box. Per la prima volta lo show viene pubblicato integralmente, comprese le tracce finali
Tre demo inedite provenienti dalla leggendaria Headley Grange Session, incluse come parte di un download digitale contenente l’audio completo del set
Un libro da coffee table di 60 pagine con note di copertina di Alexis Petridis, che ha intervistato tutti e cinque i membri della band per raccontare la storia di “The Lamb…” – dalle sessioni di scrittura alle esibizioni dal vivo – segnando probabilmente l’unica volta che sia accaduto dopo l’uscita originale.
Il libro contiene anche fotografie di Armando Gallo, Richard Haines e altri noti fotografi, insieme alla riproduzione del programma del tour del 1975, alla replica del biglietto e a un poster d’epoca
Questa edizione Super Deluxe del 50° anniversario è una vera celebrazione di un album straordinario che racchiude la musica innovativa della band, e restituisce lo sguardo di tutti i suoi membri insieme a immagini evocative e foto inedite. In definitiva, questa super deluxe edition celebra appieno la grandezza di questo disco, che Alexis Petridis riassume perfettamente nel paragrafo di apertura delle note di copertina:
“Forse è logico che un album complesso come The Lamb Lies Down On Broadway abbia una storia altrettanto complessa. La saga che sta alla base della sua realizzazione è strana e lunga, coinvolgendo case di campagna infestate dai topi, inquietanti presentimenti sul futuro – o almeno del futuro della musica rock – registi di Hollywood, scontri di personalità e peni gonfiabili. A volte è anche controversa: parlando con gli ex membri dei Genesis di The Lamb… quasi mezzo secolo dopo, è difficile non rimanere colpiti dal fatto che raramente sono d’accordo al riguardo. Alcuni membri della band pensano che sia il miglior album della loro carriera. Altri lo considerano un esperimento coraggioso ma imperfetto. C’è chi lo vede come l’apoteosi assoluta del rock progressivo dei primi anni ’70: un doppio concept album pieno di musica densa, intricata e in continuo mutamento, caratterizzato da una trama così intricata e strana che persino alcuni membri della band faticavano a comprenderla ( “Chiedi a Peter: sono solo il batterista”, ha alzato le spalle Phil Collins quando un giornalista lo ha interrogato al riguardo poco dopo l’uscita). Ha dato vita a una delle presentazioni dal vivo più famose e teatrali della storia del rock. Alcuni pensano che abbia persino anticipato l’arrivo del punk rock. In effetti, ci buone ragioni per credere che The Lamb Lies Down On Broadway sia tutte queste cose insieme – esperimento imperfetto, momento culminante della carriera, capolavoro del prog, precursore visionario punk – e forse è proprio questa la chiave della sua longevità”.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.