Esce venerdì 19 gennaio INSTABILE, il nuovo singolo di GIAIME, disponibile su tutte le piattaforme digitali per M.A.S.T. / Believe. Qui il presave.
Nel panorama della musica italiana contemporanea, Giaime si è distinto per la capacità di esplorare tematiche complesse ed attuali, superando i soliti schemi e lasciando un’impronta personale.
“INSTABILE” rappresenta un ulteriore passo avanti nella carriera del rapper e cantante. Il brano è un racconto intimo e onesto di una battaglia interiore, un viaggio attraverso le difficoltà che derivano dall’instabilità emotiva. Il testo pone l’accento sui pericoli delle dipendenze, di portare la propria esistenza al limite, evidenziando le conseguenze distruttive che queste possono avere sulla vita di una persona e sulla percezione di se stessi.
Giaime, il nuovo singolo “Instabile”, racconto intimo e onesto di una battaglia interiore
Prodotta da Chakra e The Ceasars con sonorità più crude e street rispetto ai singoli che l’hanno preceduto, “INSTABILE” parla a chiunque abbia provato almeno una volta nella vita un senso di inadeguatezza, il timore di non riuscire a realizzarsi e a sopravvivere alle sfide che la vita quotidianamente ci pone davanti.
Nel singolo parlo di “instabilità”, non mentale, non necessariamente patologica ma quella vissuta nella quotidianità. Ho voluto scoperchiare e analizzare la sensazione di quando non ci si sente radicati, e quindi le emozioni che ne derivano, la paura. Ho scritto il brano dopo avere ricevuto una brutta notizia, ho vissuto sulla mia pelle che spesso l’instabilità ci porta a cercare dei cuscinetti, le dipendenze, ovvero qualsiasi cosa ci permetta di evadere, di proteggerci da questa condizione. E questo finisce inevitabilmente per creare altri danni collaterali. Scrivendo “Instabile” ho voluto sfogarmi, e ho cercato una serie di immagini che potessero dare una forma allo stato d’animo vissuto in quel momento.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.