Gianni Morandi Bologna guerra
Gianni Morandi non si è mai nascosto e ha spesso manifestato contro la guerra. E’ successo anche sabato 26 febbraio in Piazza Maggiore a Bologna.
Il cantautore di Monghidoro, terzo classificato al Festival di Sanremo 2022 con Apri Tutte le Porte, è salito sul palco allestito nella città felsinea, dove si è svolta una manifestazione contro la guerra in Ucraina, alla quale hanno preso parte diecimila persone.
Sul palco, oltre a Gianni Morandi, il sindaco Matteo Lepore, il rettore Giovanni Molari, la vicepresidente della Regione Elly Schlein, Romano Prodi, l’arcivescovo Matteo Zuppi e Alessandro Bergonzoni.
Gianni Morandi, in Piazza Maggiore a Bologna contro la guerra
Gianni Morandi ha cantato C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones, il brano del 1966 scritto da Mario Lusini e Franco Migliacci e arrangiato originariamente da Ennio Morricone.
Una canzone inizialmente censurata dalla Rai, ma che nel tempoè diventato un grande successo, assumendo un valore simbolico.
Il cantautore ha postato sui social una foto dell’esibizione in Piazza Maggiore scrivendo semplicemente “No alla guerra”.
L’artista ora tornerà sul palco del Teatro Duse di Bologna.
“27 febbraio.
Oggi concerto al Teatro Duse di Bologna.
Uniti da una sola parola: PACE!”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
