Giusy Fererri Cortometraggi

Venerdì 18 febbraio uscirà Cortometraggi (Columbia / Sony Music), il nuovo album di inediti di Giusy Ferreri contenente Miele, brano con cui l’artista è stata in gara al 72° Festival di Sanremo, e il singolo Gli Oasis Di Una Volta.

Cortometraggi è il sesto album in studio di Giusy Ferreri e arriva a 5 anni di distanza dal precedente Girotondo, uscito nel 2017.

Questa la tracklist.

  1. Miele
  2. Qualsiasi amore
  3. Federico Fellini
  4. Gli Oasis di una volta
  5. Causa effetto
  6. Angoli di mare
  7. L’amore è un tiranno
  8. La forma del tuo cuore
  9. Quello che abbiamo perso
  10. Cuore sparso
  11. Il diritto di essere felice
  12. Ricordo

“Cortometraggi è un album che racconta molto di me, nelle varie sfumature. Parla di vita personale, familiare ed esterna. La bruttissima esperienza del covid ci ha resi vicini alle stesse problematiche e nel disco canto anche queste sensazioni.”

Giusy Fererri Cortometraggi

Giusy Ferreri presenta l’album Cortometraggi

“Il titolo Cortometraggi parte da un’idea live. Ho pensato a una tracklist molto varia, legata alla mia esperienza dal vivo, nella quale c’è spazio per mettere in risalto la mia versatilità.

In questo album di inediti volevo proprio mostrarmi in più versioni. La parola ‘cortometraggi’ mi sembrava quella più adeguata per descrivere questo concetto.

Nel disco, poi, ci sono diversi riferimenti cinematografici, come per esempio il brano Federico Fellini. Ma in tutto l’album ci sono canzoni che sono piccoli film. Le canzoni forniscono delle descrizioni di momenti, proprio come le immagini.”

Un immaginario che fa pensare anche a un futuro nel mondo del cinema…

“Spero possa arrivare presto, come attrice o come compositrice di colonne sonore. Ho già contatti e spero si possano concretizzare, anche perché ho volutamente tenuto da parte altro materiale scritto da me.

Sono molto legata all’immaginario felliniano, circense, ma anche a Tim Burton. Amo alla follia il mondo fantasy.

Poi… il mio cognome è legato al cinema. Mio fratello avrebbe dovuto chiamarsi Marco, come il regista!”

Giusy Fererri Cortometraggi

Giusy è reduce da un Festival di Sanremo in cui, a malincuore, si è accontentata del ventitreesimo posto. L’artista, però, difende la scelta di presentarsi proprio con quel pezzo.

“Miele è una chicca, qualcosa che mi contraddistingue. Osi tratta di un brano orecchiabile e originale. Avevo bisogno di qualcosa che non creasse un netto distacco con il progetto precedente e con i singoli estivi.

L’idea era di arrivare, appunto, con qualcosa di differente e per certi aspetti anche spiazzante. Ci sono riuscita? Non lo so.

Di sicuro non mi aspettavo di arrivare in fondo alla classifica, ma volevo proporre qualcosa che fosse fuori dalle aspettative. Ogni volta vorrei fosse una sfida, un nuovo inizio. E’ come se ogni volta partissi da zero.”

Un pensiero legato anche alle hit estive, che negli ultimi anni hanno contraddistinto il percorso di Giusy Ferreri.

“Negli ultimi 6-7 anni sono stata ospite di Takagi e Ketra, di Baby K e di Elettra Lamborghini. Sono molto fiera di questo percorso che per me rappresenta un valore aggiunto. A Saremo avrei potuto presentare pezzi freschi come Angoli di Mare o L’Amore è un tiranno, ma mi sembrava più corretto andarci con Miele. Poi Non mi è mai piaciuto rimpiangermi, Alcuni errori nella mia carriera era giusto farli!”

Ricordo, il brano che chiude il disco, porta la firma di Giusy Ferreri.

“E’ sempre più difficile inserire del materiale proprio in un disco, spesso è una lotta. Le etichette discografiche preferiscono affidare i brani a un team di autori. Per fortuna ho attorno a me un gruppo vicino alla mia personalità, che crea canzoni che nascono da un confronto anche e soprattutto con me. Scelgo i brani da cantare con ammirata attenzione.”

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.