La Musica Dei Re è il nuovo singolo di GrenBaud uscito venerdì 10 maggio in digitale e disponibile dal 17 maggio per la rotazione radiofonica.
Istrionico, irriverente e provocatorio, GrenBaud ci consegna una vera e propria dichiarazione di intenti e ci racconta i suoi due lati interiori divisi tra il Simone streamer e il Simone Cantautore; per farlo sceglie “La Musica Dei Re” un brano uptempo con una forte linea di basso che da il ritmo ad un testo serrato, tagliente e molto personale.
“Sì che divertono le mie live, ma con i pezzi parlo di più”
Nonostante le lunghe maratone di ore e ore passate in live su Twitch, GrenBaud con “La Musica Dei Re” svela come la musica gli permetta di raccontarsi meglio, in maniera totalmente sincera e come allo stesso tempo lui si senta un po’ estraneo a ciò che la musica degli artisti suoi coetani racconta.
“Ora, non mi rispecchio in questa moda, perché vedo che non ha niente da dire parla di soldi e di come puoi fare bene l’amore, non c’entra nada con me”
Qualche settimana fa, invece, è uscito Benji, il brano che GrenBaud avrebbe portato a Sanremo 2024, se avesse passato la selezione di dicembre.
“Non saprei da dove iniziare per raccontarvi questa storia, ma credo per fortuna di essere stato abbastanza esaustivo con la musica.
Benji è il titolo del brano che avrei portato a Sanremo 2024.
Benji è un bambino piccolo, che nasce e dopo poco tempo lascia questo mondo.
Benji si rivolge direttamente a Dio, si domanda del perché di tante cose.
Ho scritto questo brano tanti anni fa, quando per pochi mesi non sono stato figlio unico.
E questo brano lo dedico a te.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.