A distanza di due anni dall’ultimo album Hidden Stories, il lavoro che sanciva il rientro nella band di Geike Arnaert, la loro cantante storica, gli Hooverphonic tornano sulle scene internazionali con Don’t Think!
Il nuovo singolo della band, esplosa in Italia nel 2000 con Mad About You, seduce ancora una volta svelando anche un loro lato ironico.
Dopo la partecipazione all’Eurovision 2021 con il brano The Wrong Place, per la band belga si apre un nuovo importante capitolo.
Hooverphonic, il nuovo singolo “Don’t Think” e un divertente video girato a Gallarate!
Don’t Think prende forma da una strumentale creata da Luca Chiaravalli, amico, direttore d’orchestra e produttore della band, in seguito trasformata dagli Hooverphonic in un irresistibile flusso di suoni (con la voce di Ernesto, il padre di Luca).
L’umorismo è presente anche nel testo della canzone, come se la vita della Arnaert dipendesse da alcune frasi che sta interpretando.
“Durante la pandemia, Luca Chiaravalli ha chiesto al padre Ernesto di 84 anni di testare un microfono. Il risultato finale è stato un divertente flusso di suoni che lo ha ispirato a creare uno strumentale. Quando Alex l’ha sentito, l’ha trasformata in una canzone con un topline accattivante e un testo ispirato a qualcosa che Ernesto ha detto. “Non c’è niente tra pranzo e cena, devi vivere nel presente’.”
Spiega la band sui social.
Il videoclip, girato a Gallarate, a pochi passi da Varese, vede i componenti della band camminare per il centro e la periferia della cittadina. Presente per un cameo anche il musicista Luca Chiaravalli, anche se la vera e propria star del video è proprio l’ottantatreenne padre Ernesto!
“Mio padre è una rockstar!”
Ha scritto il musicista sui social.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.