Dal 12 al 15 agosto 2026 la penisola di Snæfellsnes in Islanda ospiterà l’Eclipse Festival, un evento unico che unisce musica, arte e scienza durante l’eclissi solare totale.
Ci sono eventi che accadono una volta sola in una vita, e l’Islanda si prepara a viverne uno storico: l’eclissi solare totale del 12 agosto 2026, visibile dalla penisola di Snæfellsnes. Per celebrare questo momento irripetibile, nascerà l’Iceland Eclipse Festival, quattro giorni di musica, arte, scienza e spiritualità immersi in uno dei paesaggi più selvaggi e suggestivi del pianeta.

Dal 12 al 15 agosto 2026, oltre 3.000 partecipanti provenienti da tutto il mondo si riuniranno per assistere allo spettacolo cosmico che non si ripeterà in Islanda fino al 2196. L’evento coincide anche con il picco delle Perseidi, regalando un’esperienza celeste senza precedenti.
La line-up unisce grandi nomi della scena internazionale e artisti islandesi, tra cui GusGus, Daði Freyr, Emilíana Torrini, Meduza, Dave Clarke, RJD2, Nightmares on Wax, Zero 7 e Booka Shade. Parallelamente, il festival ospiterà incontri e talk con esperti e scienziati provenienti da NASA, ESA, SpaceX, Blue Origin e Virgin Galactic, rendendo l’appuntamento non solo musicale ma anche scientifico e culturale.
Descritta come un’“esperienza trasformativa”, la manifestazione offrirà anche attività legate al benessere e alla spiritualità, in un luogo considerato da sempre uno dei centri energetici più potenti del pianeta: il ghiacciaio Snæfellsjökull. I visitatori potranno scegliere tra sistemazioni in case locali, glamping o campeggio per vivere appieno l’atmosfera del festival.
Organizzato dai creatori del Secret Solstice Festival insieme a IMXP, l’Eclipse Festival vuole celebrare il legame tra cultura islandese, natura e comunità globale, trasformando l’eclissi in un momento di connessione universale.
Un evento che promette di andare oltre lo spettacolo astronomico, per diventare una celebrazione collettiva capace di unire musica, scienza e magia sotto lo stesso cielo.
Qui il link per l’acquisto dei biglietti.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.