Il Volo Expo Dubai
I tre ragazzi de Il Volo protagonisti di una serata unica, a conclusione dell’Italian Creativity Day, un momento di celebrazione dell’orgoglio tricolore.
La musica è un linguaggio universale e universalmente riconosciuto come speciale. Un punto di incontro tra culture anche completamente differenti per estrazione sociale o per interessi. A Expo Dubai 2020 si è celebrato un momento speciale di contaminazione intellettuale grazie al concerto che i tre ragazzi de Il Volo hanno tenuto presso il Dubai Millennium Amphitheatre.
“Per noi è un grande onore presenziare questo evento importantissimo.
Quando c’è da rappresentare il nostro Paese lo facciamo con tutto il cuore.
Ci sentiamo di rappresentare l’Italia perché siamo italiani, perché la nostra fortuna è stata il nostro patrimonio, la cultura italiana. Noi cantiamo le nostre melodie quindi siamo molto fieri e felici di essere italiani e felici di essere qui” a Expo Dubai “per rappresentare la nostra Italia.”
Il Volo Expo Dubai 2020
Un evento irripetibile in cui Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto hanno ripercorso la loro carriera portando in scena il meglio del loro repertorio. Un viaggio tra tradizione italiana, evergreen americani, l’opera, il canto pop e i pezzi dell’ultimo album Il Volo Sings Morricone.
I tre ragazzi poco prima di entrare in scena hanno dichiarato.
“Quello del Covid è stato un momento sicuramente difficile per tutti, abbiamo già avuto modo di stare a contatto con il pubblico il 5 giugno all’Arena di Verona facendo un concerto tributo al grande maestro Ennio Morricone, e adesso piano piano si ricomincia. Questa è la cosa più importante, si ricomincia, e stasera a Expo 2020 Dubai per noi sono le prove generali di quello che sarà il nostro tour mondiale del prossimo anno. È sempre importante stare a contatto con la gente che ci aspetta, e vedere la reazione del pubblico è una grande emozione.”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto”.