Il Volo Vittorio Storaro Venezia
Vittorio Storaro, tre volte Premio Oscar (per Reds, Apocalypse Now e L’ultimo imperatore), ha scelto Il Volo come protagonista del suo nuovo cortometraggio dedicato al Maestro Ennio Morricone.
Girato nelle Grotte di Frasassi (Ancona), il corto vede Piero, Gianluca e Ignazio in un’emozionante interpretazione di Your Love, brano contenuto nella colonna sonora del film C’era Una Volta Il West.
Verrà proiettato in anteprima il 5 settembre a Venezia durante la quarta edizione del Filming Italy Best Movie Award, in occasione della 78esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Il Volo da mesi si sta dedicando con grande successo al progetto sul compianto Maestro, reinterpretando le sue storiche melodie impresse nella memoria di tutti.
Lo scorso giugno i tre ragazzi sono stati protagonisti di un emozionante tributo in diretta dall’Arena di Verona. Uno speciale che su Rai 1 ha totalizzato un record vincendo la prima serata con il 25,8% di share, conquistando 4.702.000 telespettatori, e ora i fan di tutto il mondo attendono l’uscita del progetto discografico.
A Venezia, in occasione della serata Filming Italy Best Movie Award, Il Volo riceverà un Premio Speciale.
Il Volo Vittorio Storaro Venezia
“Dopo il grande vuoto lasciato dal periodo di pandemia i vaccini e le cure permetteranno la riapertura dei luoghi d’Arte di tutto il mondo. Nelle grotte di Frassassi il trio del Volo è sceso simbolicamente nell’utero della Madre Terra come fecero gli speleologi che scoprirono quelle grotte cinquant’anni fa. Attraverso la loro arte, che rappresenta una nuova radice, il loro canto si riproduce, trio dopo trio. Il Volo riempie ogni posto che li accoglie: teatri, arene, piazze e siti archeologici in tutto il mondo. L’energia dell’arte così rigenera tutte le forme di vita.”
Così racconta Vittorio Storaro. Proseguono i tre ragazzi, reduci dall’esperienza alla Notte della Taranta.
“Siamo onorati che Vittorio Storaro ci abbia chiamato per condividere l’emozione indescrivibile della musica del Maestro Ennio Morricone. Ringraziamo il Filming Italy Best Movie Award per averci invitato al Festival del cinema di Venezia per ritirare un premio che mai come oggi vogliamo condividere con tutti coloro (team, tecnici, musicisti,… ma anche i nostri fan) che in questo difficile periodo ci hanno supportato nel nostro sentito desiderio di omaggiare il Maestro Morricone.”
Il 5 settembre sarà possibile seguire alla mattina in streaming la conferenza stampa del Premio collegandosi su: https://italianpavilion.it/. La serata della premiazione è solo su invito.
Filming Italy Best Movie Award è diretto da Tiziana Rocca. Vito Sinopoli, amministratore unico Duesse Communication è presidente onorario del premio.
Il Filming Italy Best Movie Award conta sulla collaborazione e il supporto della Biennale di Venezia e del direttore artistico della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia Alberto Barbera, e gode del patrocinio della Direzione generale cinema e audiovisivo del MIC, di ANEC, di ANICA, del Centro Sperimentale di Cinematografia, di Istituto Luce Cinecittà e di AIL Venezia.
La serata del Filming Italy Best Movie Award già da diversi anni è parte della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Verranno assegnati una serie di riconoscimenti ai titoli e alle serie tv italiane ed internazionali ed anche ai migliori talent, oltre che all’industry e professional, dell’ultima stagione cinematografica.
Foto di Alessandro Peruggi

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.