Imagine Dragons Mercury – Act 1
Gli Imagine Dragons hanno annunciato l’uscita del nuovo album Mercury – Act 1, che sarà disponibile nei negozi e in digitale dal 3 settembre.
Il disco, già disponibile in pre-save e pre-order, conterrà i brani già pubblicati Follow You (già certificato Disco D’Oro in Italia), Cutthroat e il nuovo singolo Wrecked.
La band multiplatino americana, che ha portato al successo mondiale hit come Radioactive, Demons, Believer, Thunder e Whatever It Takes per citarne alcune, torna dopo 3 anni dall’ultimo album Origins.
Mercury – Act 1 arriva in Italia forte del successo ottenuto dalla band nel nostro paese. In pochi anni ha raccolto 4 Dischi di Platino per gli album e 30 Dischi di Platino per i singoli e ha regalato al pubblico milanese uno straordinario concerto davanti ad oltre 60 mila persone.
Act 1, ovvero parte 1, ha attirato l’attenzione dei supporter della band, che hanno inondato le pagine social di richieste di chiarimenti. Si tratta quindi del primo capitolo di una storia musicale che prevede un seguito?
Imagine Dragons Mercury – Act 1
Nel dicembre 2019 Dan Reynolds, frontman della band, aveva annunciato di volersi prendere del tempo per occuparsi della sua famiglia e della sua vita personale. Poi è arrivata la pandemia e tutto è cambiato.
“Abbiamo dovuto allontanarci da tutto per poter ritrovare maggiore chiarezza e felicità.”
Con 40 milioni di album e oltre 50 milioni di canzoni venduti nel mondo oltre a 60 miliardi di stream, gli Imagine Dragons sono la rock band che ha venduto di più nell’ultima decade, oltre ad aver reinventato un genere.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.