Kamrad

Kamrad, 25 anni, nato a Velbert, è un cantautore tedesco che con il singolo Feel Alive sta ottenendo riscontri crescenti anche nel nostro paese.

Con la canzone I Believe (pubblicata ufficialmente tramite The Orchard nel gennaio 2022), la musica di Kamrad è uscita dalla piccola città ed è entrata in contatto con milioni di persone in tutta Europa.

Il brano è diventato subito un successo entrando nella Top 10 delle classifiche airplay in nove territori europei e si è assicurato premi d’oro e di platino in cinque di essi, tra cui Germania e Polonia.

Anche in Italia conosciamo bene questo singolo grazie alla versione in doppia lingua (italiana/inglese) con Aka7even.

Il nuovo singolo Feel Alive è un brano contagioso, ottimista e, soprattutto, ballabile, che ti fa cantare insieme a chitarre trascinanti e accompagnamenti entusiasmanti che portano una forte dose di positività. Il contenuto della canzone stabilisce un messaggio vicino al cuore del cantautore: l’improvviso risveglio della fiducia, del divertimento ritrovato. Parla del momento esatto in cui un peso ti viene tolto dalle spalle, quando senti di nuovo il vento sotto le ali e il mondo viene restituito al suo legittimo proprietario: te stesso.

Intervista a Kamrad

Ciao Kamrad. Qual è il messaggio della tua nuova canzone “Feel Alive”?

Feel Alive significa superare un momento difficile e rendersi conto che il divertimento sta tornando nella tua vita. Nel 2022 ho provato una tale sensazione di sollievo quando ho capito che, dopo 5 anni di difficoltà, la mia musica si è finalmente collegata alle persone. È stato un momento così speciale che ho provato in questa canzone in modo che tutti possano sentire la leggerezza e la positività quando la ascoltano.

Il periodo della pandemia di Covid 19 come ha cambiato il tuo approccio alla musica?

Il periodo del Covid 19 mi ha cambiato come persona e come musicista perché ho passato molto tempo da solo e prima non ero abituato. Ho avuto molto tempo per pensare a me stesso e alla mia carriera e in realtà mi sono reso conto di essere cambiato in molti modi da quando ho iniziato nel 2016. Ecco perché ho deciso di rinominarmi da Tim Kamrad a KAMRAD e dare al mio progetto un nuovo approccio. Sono davvero felice di questa decisione perché la mia musica è così “come me” in questo momento. A parte questo, sto ancora scrivendo della mia vita personale e delle mie esperienze, ma forse mi concentro un po’ di più sui testi perché penso che sono diventati ancora più importanti da quando TikTok si è sviluppato durante la pandemia.

Quando eri molto giovane hai pubblicato l’Ep “Change”. Quando ascolti le canzoni che fanno partedi “Changes”, cosa provi?

Essendo la mia prima uscita in assoluto, l’EP “Changes” sarà sempre molto importante per me, semplicemente perché praticamente ha dato il via a tutto e ha documentato i miei primi passi come artista. Tuttavia, musicalmente, trovo abbastanza divertente ascoltare le canzoni dal punto di vista di oggi. Penso che tu possa davvero sentire quanto ero giovane e che non avevo ancora sviluppato un vero stile musicale. Quindi, se rifacessi le canzoni oggi, probabilmente le registrerei molto più pop di quanto non fossero allora. Ad ogni modo, in realtà mi piace che tu possa sentire uno sviluppo, quindi è anche abbastanza bello che le canzoni suonino così diverse dal mio attuale stile musicale.

Il tuo ultimo singolo “I Believe” è un successo europeo! Qual è il segreto di successo di questa canzone?

Ad essere onesti, mi sto ponendo spesso questa domanda e non ho ancora trovato la risposta! Ho scritto questa canzone senza pensare a nient’altro che alla musica stessa ed è stata la prima canzone che rappresentava il vero “me”. Quindi forse questo è ciò che le persone possono provare quando la ascoltano. E’ un pezzo originale, non copia nessun altro artista o canzone, è solo KAMRAD e rappresenta chi sono io come artista. Sento anche che i testi si riferiscono molto a molte persone perché la canzone parla di incontri, lotte. Situazioni nelle quali ci si può riconoscere.

Kamrad, In Italia hai proposto una nuova versione con Aka7even. Cosa ne pensi sulla versione bilingue?

Dopo aver sentito che Aka7even amava I Believe e voleva realizzarne un remix, ho subito detto SÌ perché amo davvero le sue altre canzoni e la sua voce. Penso che la sua musica abbia un fraseggio fantastico e suoni così moderno e speciale. I Believe è incredibile e quando abbiamo cantato questa canzone insieme per un piccolo TikTok, mi sono reso conto che suona ancora meglio dal vivo che nelle versioni in studio. Quindi, sono un grande fan e sono davvero felice che la collaborazione sia avvenuta. Mi piace così tanto!!! Penso che l’italiano sia una lingua così bella e si adatta così bene alla melodia e al ritmo della canzone. In realtà ho cercato di imparare tutte le parole, quindi posso cantarlo da solo perché penso che suoni fantastico. La mia pronuncia italiana, però, probabilmente suona terribile, ma faccio del mio meglio.

Cosa ne pensi della nuova musica italiana?

Adoro il fatto che la musica italiana sia così versatile. Da un lato ci sono gruppi come i Maneskin che hanno molto successo con la grande musica rock e dall’altro ci sono artisti dance che fanno musica pop/edm davvero interessante. Penso che la lingua italiana suoni in modo fantastico nelle canzoni pop perché ha un’atmosfera e un ritmo così speciale. Quindi, mi piacerebbe collaborare con altri artisti italiani in futuro.

Il tuo nuovo singolo “Feel alive” è un successo anche su TikTok. Quale è ruolo dei social media nella condivisione della tua musica?

TikTok in realtà è stato il motivo per cui la mia carriera ha iniziato a decollare nel 2022. Penso che sia davvero sorprendente che noi artisti abbiamo la possibilità di entrare in contatto con il nostro pubblico e raggiungere nuove persone senza dover pagare soldi per il marketing. Offre a molti di noi una possibilità che non c’era mai stata prima, quindi sono davvero felice di essere un artista al tempo dei social media. Tuttavia, so anche che troppi social media possono essere piuttosto tossici. Per questo cerco di mantenere un buon equilibrio e di prendermi anche un po’ di tempo libero da tiktok e dai social media in generale la domenica per esempio.

La Germania partecipa ogni anno all’Eurovision Song Contest, ma i risultati sono spesso scadenti. Perché secondo te?

Penso che il team tedesco che lavora all’Eurovision Song Contest si stiano impegnando troppo per essere come gli artisti che hanno avuto successo negli anni precedenti. Ecco perché le proposte non sono mai veramente naturali e sembrano copiate, il che non si collega a ciò che le persone vogliono sentire e vedere in questo momento. C’è così tanta ottima musica proveniente dalla Germania che funziona molto bene anche in diversi paesi, ma penso che nessuno voglia davvero puntare sull’ESC in Germania.

Ti piacerebbe partecipare all’ESC in futuro?

Mi piace guardare l’ESC in TV e mi piace anche vedere come si è sviluppato negli ultimi anni. È una grande festa per i fan della musica e della musica e lo adoro davvero! Tuttavia, non vorrei partecipare personalmente perché non mi piace vedere la musica come una competizione. Quindi, penso che non sarebbe autentico farlo.

Foto di Sonja Gutschera + Leif Henrik Osthoff

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.