Selmi

La voglia di amare e di essere amati, la paura di farsi del male, l’incertezza per quello che sarà; SELMI torna con “Forse Per Sempre“, il brano con cui si è conquistato un posto tra i 24 artisti in gara a Sanremo Giovani 2024.

Una ballad dolce, delicata, in cui il cantautore toscano esplora il desiderio di un legame eterno, anche se, come canta nel ritornello con la voce quasi spezzata, fa paura. “Forse Per Sempre” racconta al contempo tutta la potenza e la fragilità delle relazioni, ricordandoci che a volte per amore si è disposti a rischiare tutto, forse per sempre.

Intervista a Selmi, in gara a Sanremo Giovani 2024

Selmi, parliamo di Sanremo Giovani, un’occasione importante per te e per il tuo brano Forse Per Sempre. Cosa significa per te essere tra i 24 selezionati?

Essere selezionato è una grande soddisfazione e una conferma per la mia crescita personale. Sono felicissimo di portare un brano così personale, perché amo rendere ciò che scrivo molto intimo, ma in modo che possa essere vissuto da tutti.

Hai dichiarato che Forse Per Sempre è una canzone che ti accompagna da tempo. Cosa ti ha spinto a sceglierla per Sanremo Giovani?

È un brano che sento vicino a me e che trovo perfetto per accompagnarmi in quest’avventura. È un pezzo che trasmette sensibilità e una sorta di nudità emotiva, come se parlassi a me stesso e al contempo a chiunque lo ascolti.

Nel ritornello canti “Guarderei l’orizzonte anche se fa paura.” Qual è il significato della paura in questo contesto? È un timore legato al personale o all’amore?

Direi entrambe le cose. L’orizzonte è ciò che non si può vedere del tutto, perché è infinito. Questo rappresenta sia la paura legata a me stesso sia quella di amare. L’amore ci porta a sperare, ma senza la certezza di cosa accadrà alla fine.

L’amore è spesso una tematica centrale per un artista. Come è cambiato il tuo approccio alla scrittura di canzoni d’amore nel tempo?

ìIl mio approccio è cambiato man mano che sono cresciuto. Essendo giovane, ho vissuto da poco il primo amore e le emozioni che ne derivano, inclusa la paura. Con il tempo ho maturato una maggiore consapevolezza e sono sempre più in grado di vivere le emozioni in maniera completa.

Guardando ai tuoi lavori precedenti, come l’EP Perderci Nell’Attimo e il singolo Come Stai, che hanno testi molto intimi, pensi che la tua sensibilità sia il tuo tratto distintivo?

Lascerò agli altri il giudizio, ma credo di sì. Quando scrivo, cerco di mettere me stesso e la mia personalità nei testi, con tatto e autenticità. Per me è naturale trattare certi temi in un certo modo, perché rispecchiano ciò che sono.

Un nome importante nel tuo percorso è Dade, con cui hai collaborato per Forse Per Sempre. Come ha influenzato il tuo progetto artistico?

Dade è stato fondamentale. Lavorare con qualcuno che ha una storia e un’esperienza importante ha rafforzato la mia autostima. È stato stimolante e mi ha fatto sentire come se camminassi su un terreno solido. Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto insieme.

Avete parlato di istinto nel processo creativo. La tua musica la senti più istintiva o frutto di una ricerca?

Decisamente istintiva. La prima stesura di un pezzo è spesso molto spontanea, poi però subentra una fase di rifinitura per rendere ancora più chiaro e diretto ciò che voglio esprimere. Con Dade abbiamo iniziato subito a lavorare su una base che mi ha colpito immediatamente, senza pensarci troppo.

Forse Per Sempre esplora la fragilità delle relazioni, un tema comune nella tua scrittura. Cosa speri che il pubblico colga da questo brano?

Spero che ognuno possa trovare una propria interpretazione nel brano, grazie alle immagini aperte e surreali che ho usato. Mi piacerebbe che chi lo ascolta si riconosca nelle parole, magari trovandoci sfumature diverse e personali.

Cosa rappresenta per te Sanremo, e cosa significa per un artista giovane partecipare a un festival di tale portata?

Sanremo è il palco più importante della musica italiana. Negli ultimi anni è tornato a occupare uno spazio centrale per tutti noi artisti e partecipare è una grande esperienza. Per me significa tanto, perché è un’opportunità unica per far conoscere la mia musica e una conferma del mio percorso.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.