Whiteshark

Disponibile in tutti i digital store da venerdì 17 giugno, “Brezis Vol 1” è l’album d’esordio del duo urban Whiteshark, composto da Daniele Scavetta – in arte Scave – e Simone Filipazzi, in arte Simoroy.

Scritto dai Whiteshark, “Brezis Vol 1” è un progetto che prende il nome dallo slang con cui vengono
identificati i fan del duo. L’album – incentrato sulla voglia di rivalsa – contiene 10 tracce, tra cui i tre singoli che ne hanno anticipato la pubblicazione: “Stavolta No”, “Non Risponderò” e “Cachet”.

«La musica per noi è un insieme di stati d’animo. Vanno esternati tutti e per questo motivo non siamo
schematici e ripetitivi. In questo disco abbiamo “sputato” tutto quello che avevamo dentro da tempo. È un disco abbastanza estroverso e siamo felici di condividerlo con i Brezis che ci hanno seguito finora e con quelli che ci scopriranno. Starà poi a loro scegliere se essere uno squalo, un Brezis o un anti-Brezis, un delfino!
».

Intervista ai Whiteshark

Ciao ragazzi, bentrovati su IMusicFun. Come state?

Ciao a tutti! Bene, grazie. Siamo carichi ed entusiasti per l’uscita del nostro primo album!

Ci parlate del vostro nome d’arte, Whiteshark? Cosa rappresenta per voi lo squalo bianco?

Il nome rispecchia la determinazione con cui inseguiamo i nostri obiettivi. Lo squalo, per le caratteristiche che ha, è il nostro punto di riferimento, specialmente nei momenti più difficili.

Chi sono i Brezis che danno il titolo al vostro nuovo album di inediti?

Brezis” è lo slang con cui chiamiamo tutti quelli che ci supportano: dai fan più sfegatati fino ad arrivare a un componente del nostro team o a un semplice amico che ci appoggia in quello che facciamo. Insomma, così chiamiamo chi è dalla nostra parte (no Brezis? Exit!).

Qual è il fil rouge che tiene insieme le 10 tracce di “Brezis Vol 1“?

Sicuramente la voglia di rivalsa e la determinazione nel raggiungere quello che si desidera, senza mollare
mai.

Se aveste a disposizione soltanto tre parole, come descrivereste quest’album?

Estroverso, originale e identificativo.

Che rapporto avete con i vostri Brezis?

A noi piace avere un rapporto stretto con loro. Cerchiamo sempre di coinvolgerli emotivamente nelle cose che facciamo (ad esempio, organizziamo diverse challange) e di premiarli con un pezzo del nostro merchandising.

Dopo la pubblicazione di “Brezis Vol 1”, state già lavorando al Vol. 2?

No, adesso ci godiamo e diamo valore a questo album. Però ci sarà sicuramente un “Brezis Vol. 2”.

Il 18 giugno è iniziato il vostro “tour” nelle scuole. Cosa vi ha spinto a intraprendere questo “viaggio”?

Intraprendere questo percorso per noi è stata una sfida, perché non è semplice parlare a dei ragazzi in un’età delicata come quella delle scuole medie. Ci teniamo a precisare che non vogliamo insegnare nulla, ma raccontare semplicemente le nostre esperienze attraverso il linguaggio della nostra musica.

Com’è il bilancio di questi primi incontri?
Finora è andato tutto bene. Anzi, dobbiamo dire che è andata anche meglio delle aspettative che ci eravamo fatti. I ragazzi ci hanno seguito.

Whiteshark, la tracklist di Brezis Vol. 1

  1. Intro
  2. Stavolta No
  3. Non Risponderò
  4. Cachet
  5. No Cash No Party
  6. Guardi Male
  7. Brezis (No Brezis? Exit!)
  8. Me Lui Noi
  9. SIsSI
  10. Il Titolo Sceglilo Tu

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.