Anticipato dai singoli Pornocrazia e Ciao Repubblica, a partire dal 6 maggio arriva negli store digitali e tradizionali Zoo: il terzo progetto discografico di Vincenzo Incenzo, che arriva a quattro anni di distanza da Credo e a due anni da Ego, i due presenti lavori in studio che hanno inaugurato questa sua seconda vita da cantautore. L’artista romano vanta una lunga e prolifica carriera come songwriter di successo, tra le varie opere musicali vanta nel suo portfolio pezzi del calibro di Cinque giorni, L’elefante e la farfalla, L’impossibile vivere ed altre ancora.
«Cercavamo una parola che in qualche modo sintetizzasse un mondo – racconta Vincenzo ai nostri microfoni – l’universo racchiuso all’interno di questo album. “Zoo” mi sembrava la sintesi perfetta di un discorso partito con i miei due precedenti lavori in studio. In questo termine si scatena tutta l’energia di questi degli ultimi anni, nel bene e nel male, dalla dimensione civile alla dimensione sociale, passando per atmosfere più intime e nascoste che appartengono alla mia sfera personale. L’obiettivo era quello di approfondire gli aspetti meno raccontati, ad esempio si parla di usura, ma anche della mistificazione di un certo tipo di verità attraverso i media, di corruzione, di disorientamento dei giovani e di identità di genere».
Al centro delle tematiche dell’album, prodotto da Jurij Ricotti, c’è lo zoo umano del nostro difficile tempo. A chiudere l’ascolto dell’album è presente un’autentica perla, ovvero l’ultima canzone di Sergio Endrigo, dal titolo Altre emozioni, scritta a quattro mani insieme al grande cantautore friulano. Vincenzo Incenzo sarà a breve impegnato con una presentazioni live nelle maggiori città italiane, un viaggio che proseguirà in estate con i concerti e la tournée che approderà anche in America Latina. Si parte il 15 maggio dalla Sala Esse dei Salesiani di Firenze, per poi proseguire il 16 maggio al Teatro 7 Roma, il 27 maggio dalla Casa Cultura Re Mida di Palermo, il 2 giugno dal Palazzo Ca’ Sagredo di Venezia, il 3 giugno dal Teatro Elfo Puccini di Milano, il 5 giugno dal Museo Diocesano di Napoli e l’11 giugno dal Castello Chigi di Castel Fusano in Roma.
Videointervista a Vincenzo Incenzo
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.