Nemmeno al Festival di Sanremo 2022 ci saranno i Jalisse, che il prossimo anno avrebbero voluto celebrare i 25 anni dalla inaspettata vittoria del 1997 con Fiumi di Parole.
Alessandra Drusian e Fabio Ricci, come noto, provano ogni anno a candidarsi alla kermesse, ma dopo le partecipazioni del 1996 (tra i Giovani con Liberami) e del 1997 non hanno mai più avuto la possibilità di tornare in gara.
Jalisse, l’amarezza per la venticinquesima esclusione dal Festival di Sanremo
I Jalisse hanno espresso sui social tutta l’amarezza per l’ennesima bocciatura.
“Lo scorso anno scrissi una lunga lettera sulle 24 consecutive esclusioni dei Jalisse dal Festival di Sanremo. Rolling Stones Italia e molte altre testate rimbalzarono la notizia, fino ad RTL News pochi giorni fa…
Oggi sono 25 i brani e 25 le esclusioni dal Festival, ma questa volta lascio parlare le persone. E tornano in mente le pagine dello storico giornalista e vice direttore del celebre Tv Sorrisi e Canzoni Gigi Vesigna (nel libro con la prefazione di Antonio Ricci).
La famosa ripartenza non è per tutti; noi Jalisse non abbiamo spazio sul pentagramma del Festival di Sanremo, ma si può parlare di noi e fare citazioni.
Quale canzone abbiamo presentato quest’anno per Sanremo 2022? Un brano sulla ricerca di noi stessi e su cosa dobbiamo ricordare per tornare ad essere chi eravamo:
titolo “E’ proprio questo quello che ci manca”, ecco il testo di Ale e Fabio per festeggiare i 25 anni dalla vittoria del Festival di Sanremo 1997 (e 30 anni di vita insieme).”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
