I Jalisse hanno metabolizzato l’esclusione dal Festival di Sanremo 2023, ma non si arrendono e in un’intervista rilasciata a Il Giornale confermano che ci riproveranno anche il prossimo anno!
“Siamo già pronti per la 27esima proposta del prossimo anno!”
Queste le parole di Fabio Ricci e Alessandra Drusian, che ricordano con affetto il successo del Festival di 26 anni fa.
“Ai tempi di Fiumi di Parole, nel 1997 non credeva nessuno che quel brano potesse avere successo, invece non solo riuscimmo a smentire tutti, arrivammo ad una vittoria storica, portando quella canzone a mietere successi non solo in Italia, ma in tutto il mondo!”
Jalisse, tra Sanremo e…
“Amadeus punta sempre molto sui personaggi che funzionano nel mondo social. Tanto è che tra i protaginisti in gara quest’anno troviamo Ariete con un brano scritto anche da Calcutta, entrambi protagonisti fortissimi su Spotify, e in radio anche se meno in tv. Amadeus è diventato maestro in questo mix che colpisce sia i giovani che le persone che seguono storicamente il Festival. È un’operazione di marketing fantastica questa, che è il meccanismo anche con cui si è creato uno dei più grandi successi musicali degli ultimi anni, ovvero Mille, di Orietta Berti con Fedez e Achille Lauro, che si sono incontrati, non a caso, proprio nel primo Festival di Amadeus per poi firmare un successo radiofonico incredibile.”
Commentano i due artisti celebrando il successo di Amadeus.
“Un grande in bocca al lupo ad Amadeus, che sicuramente anche in questa edizione farà i numeri spaventosi che ha già fatto. Ma non solo un in bocca al lupo per lui, anche per le sue co-conduttrici e per tutti e 28 i concorrenti in gara. Noi seguiremo il Festival da casa da fan e da innamorati pazzi di Sanremo.”
Un pensiero, poi, sul futuro.
“Non ci fermiamo, siamo dei carri armati, ma di pace. Non abbiamo cingolato sotto, abbiamo magari scarpe bucate perché camminiamo tanto, ma c’è solo amore da parte nostra verso Sanremo. Smentiamo di aver mai protestato contro commissioni o di aver espresso malumore verso i nomi che sono entrati nel cast contrariamente a noi. Siamo molto pazienti e ci ripresenteremo l’anno prossimo con lo stesso spirito delle volte precedenti.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.