E’ morto a Memphis a 87 anni il cantante e pianista Jerry Lee Lewis, artista considerato l’ultima icona del rock’n’roll!
Lo riporta l’autorevole testata angolosassone Tmz citando alcune fonti.
Lewis è ritenuto uno dei più grandi artisti del XX secolo e, dalla critica, tra i più grandi esponenti del rock n’roll, di cui è uno dei padri fondatori.
Il suo nome viene spesso citato da numerosi artisti tra cui Elton John e Billy Joel come modello di ispirazione e riferimento.
Ha un posto nella Rock and Roll Hall of Fame dal 1986 e uno nella Rockabilly Hall of Fame, e recentemente, anche nella Country Music Hall Of Fame.
Jerry Lee Lewis
Nato a Ferriday, Louisiana, Jerry Lee Lewis aveva imparato da solo a nove anni a suonare il pianoforte.
Soprannominato The Killer per il suo stile unico e inconfondibile, a 14 anni si è esibito per la prima volta in pubblico.
Fra i suoi maggiori successi c’è Great Balls of fire, canzona divenuta uno dei simboli della cultura pop e parte della colonna sonora anche del film Top Gun.
La carriera concertistica dell’artista, sempre attratto dal palcoscenico, si è interrotta a inizio 2019, quando pochi giorni dopo una sua esibizione dal vivo viene colpito da un infarto, dal quale si è poi ripreso dopo alcuni mesi.
AGGIORNAMENTO del 27/10
“Jerry Lee Lewis non è morto. Ci hanno detto che è vivo ed è a Memphis. Qualcuno che si era detto il rappresentate di Lewis ci aveva prima detto che era morto. Ma non è il caso. Tmz si rammarica dell’errore.”
TMZ ammette l’errore e si scusa…
AGGIORNAMENTO del 28/10
Jerry Lee Lewis è morto, la notizia è ora ufficiale. (Qui il nostro articolo)
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.