Site icon imusicfun

Junior Eurovision 2024, la Cerimonia di Apertura si terrà a porte chiuse!

Junior Eurovision Song Contest 2024 Madrid

La Spagna si sta preparando ad accogliere le delegazioni dei diciassette Paesi in gara allo Junior Eurovision Song Contest 2024. Questa sarà la prima volta che il paese iberico ospiterà l’evento e, in generale, il primo evento eurovisivo sul territorio dal 1969. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno imposto modifiche ai piani originali del contest.

Tradizionalmente, lo Junior Eurovision Song Contest inizia con una Cerimonia di Apertura, in cui tutti gli artisti partecipanti, le delegazioni nazionali e la stampa accreditata sono accolti ufficialmente. Tuttavia, a causa dei recenti danni provocati dalla tempesta DANA in Spagna, l’atmosfera festiva dell’evento sarà ridimensionata.

Secondo ESCPlus, invece della consueta cerimonia in grande stile, quest’anno si terrà una semplice accoglienza riservata agli artisti, che non sarà aperta né alla stampa accreditata né al pubblico. Per la prima volta in anni recenti, la Cerimonia di Apertura non sarà trasmessa online sul sito ufficiale JuniorEurovision.tv.

Quest’anno, inoltre, l’importanza della cerimonia stessa è stata ridotta, poiché il sorteggio dell’ordine di esibizione si è già svolto, anziché avvenire durante la Cerimonia di Apertura come di consueto.

Nonostante queste modifiche, la Spagna è determinata a garantire la sicurezza e il successo dello Junior Eurovision Song Contest. Anche se le celebrazioni saranno più sobrie, l’evento si terrà come previsto, e il Paese è pronto a ospitare questa importante competizione, pur in circostanze modificate.

Diciassette Paesi parteciperanno alla 22ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest, che si terrà a Madrid il 16 novembre 2024. La Spagna ospita l’evento grazie al secondo posto ottenuto l’anno scorso, dopo il rifiuto della Francia, vincitrice, di ospitare per il secondo anno consecutivo. Lo slogan di quest’anno è “Let’s Bloom!” (“Sbocciamo!”), e i presentatori saranno Ruth Lorenzo, Marc Clotet e Melani Garcia.

Ecco la lista dei Paesi in gara e delle rispettive canzoni:

Nonostante queste modifiche, la Spagna si prepara comunque a offrire un’edizione memorabile dello Junior Eurovision Song Contest, in uno spirito di resilienza e celebrazione. Anche se l’inizio sarà più sobrio, lo spettacolo promette di portare sul palco giovani talenti da tutta Europa, pronti a far sbocciare la loro passione e creatività sotto i riflettori di Madrid.

Exit mobile version