Junior Eurovision Song Contest 2023 è al suo atto finale: oggi, domenica 26 novembre, a partire dalle ore 15.50 su Rai Uno andrà in onda la 21esima edizione del concorso canoro rivolto ai bambini e ai ragazzi dai 9 ai 14 anni.
Sono aperte le votazioni sul sito ufficiale, raggiungibile all’indirizzo www.jesc.tv, fino alle ore 16.00 di oggi. L’Italia sostiene Melissa e Ranya (qui la nostra intervista), le due cantanti tredicenni rivelazioni di “The Voice Kids” 2022, saranno impegnate a Nizza per la finale della più importante kermesse canora per ragazzi, con il brano “Un Mondo Giusto”, scritto da Marco Iardella e Franco Fasano.
La manifestazione sarà seguita da Rai Kids con una diretta dagli studi Rai di Torino, insieme a Mario Acampa e tanti ospiti: la cantante e content creator da milioni di visualizzazioni, Eva Stella; la “nonna influencer” di 93 anni, appena nominata dalla BBC tra le 100 donne dell’anno, Licia Fertz; il professore de “Il Collegio” di Rai 2, Andrea Maggi e gli studenti Anita Pia Costanzo ed Enrico Di Clemente. E ancora Nicoletta Manni, prima ballerina del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala dal 2014 e da pochi giorni proclamata étoile della compagnia e il ballerino Mattia Zenzola.
La Rai, che da diversi anni partecipa al Junior Eurovision Song Contest, versione giovanile della popolare competizione canora, ha scelto la vincitrice della prima edizione di “The voice kids” Melissa Agliottone, di Civitanova Marche (Macerata), e un’altra finalista del programma, Ranya Moufidi, di Ciserano (Bergamo).
Tra gli altri Paesi partecipanti dello Junior Eurovision Song Contest 2023, ci saranno anche Albania, Armenia, Estonia, Francia, Georgia, Germania, Irlanda, Macedonia del Nord, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Spagna e Ucraina.
Junior Eurovision 2023, l’ordine di esibizione dei Paesi
- Spagna – Sandra Valero – “Loviu”
- Malta – Yulan – “Stronger”
- Ucraina – Anastasija Dymyd – “Kvitka”
- Irlanda – Jessica McKean – “Aisling”
- Regno Unito – Stand Uniqu3 – “Back to Life”
- Macedonia del Nord – Tamara Grujeska – “Kaži mi, kaži mi koj”
- Estonia – Arhanna – “Hoiame kokku”
- Armenia – Yan Girls – “Do It My Way”
- Polonia – Maja Krzyżewska – “I Just Need a Friend”
- Georgia – Anastasia & Ranina – “Over the Sky”
- Portogallo – Júlia Machado – “Where I Belong”
- Francia – Zoé Clauzure – “Cœur”
- Albania – Viola Gjyzeli – “Bota ime”
- Italia – Melissa & Ranya – “Un mondo giusto”
- Germania – Fia – “Ohne Worte”
- Paesi Bassi – Sep & Jasmijn – “Holding On to You”

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
