imusicfun

La Notte della Taranta 2022, Federalberghi chiede: “Spostate la data!”

Dopo una stagione estiva non semplice, il sold out in Salento è arrivato proprio in concomitanza con il Concertone di Melpignano, che ha chiuso la Notte della Taranta 2022 federalberghi.

Federalberghi, che nelle scorse settimane si era lamentata per il poco coordinamento tra gli operatori, ha proposto agli organizzatori di spostare di almeno una settimana l’evento, per permettere alle strutture di allungare il periodo ideale per accogliere turisti, senza intaccare minimamente la stagione estiva.

Notte della Taranta Federalberghi

La Notte della Taranta 2022, la proposta di Federalberghi

L’edizione 2022 della Notte della Taranta ha confermato il grande interesse nei confronti di un progetto musicale e culturale capace di attrarre nella serata del Concertone 200mila spettatori, proveniente da tutta Italia e non solo!

Negli ultimi sette giorni i turisti, soprattutto stranieri, hanno affollato il Salento, riscattando un mese di luglio chiuso con risultati al di sotto delle aspettative.

“Nessuna preclusione, possiamo lavorarci!”

Queste le parole di risposta della Fondazione Notte della Taranta, che in questi giorni si sta godendo il successo per un’edizione storica, anche dal punto di vista musicale, grazie a un lavoro certosino compiuto dal Maestro Concertatore Dardust.

La Notte della Taranta, quindi, secondo Federalberghi è un evento da utilizzare anche come volano per attrarre turisti in un periodo meno attrattivo dal punto di vista prettamente balneare. Dal 1998 a oggi i numeri della manifestazione sono lievitati, passando dalle 4’000 persone del 1998 alle 200’000 di sabato 27 agosto 2022.

Gli organizzatori, poi, spiegano che per ogni euro investito (per un totale di un milione e 250mila), questo ne frutta ben 16 al territorio.

Exit mobile version