“Jet-ski” è il nuovo singolo di LJK disponibile su tutte le piattaforme da mercoledì 10 gennaio per Warner Music Italy.
Il singolo rappresenta un ritorno dell’artista astigiano di origini albanesi dopo diverse collaborazioni nel panorama urban italiano, fra cui vanta un brano presente nell’ultimo Ep di PHILIP “Una bandiera” e un featuring con Il Ghost in “Drin Drin”, con il quale ha dato vita a un’unione di immaginario e di origini.
LJK si è inoltre fatto conoscere nel 2023 con “GTA”, il brano realizzato a quattro mani con Voleur diventato virale su TikTok e con oltre 12 milioni di ascolti su Spotify, arrivando anche alle orecchie di molti big italiani ed europei, uno su tutti Jul.
Con “Jet-ski” torna in grande forma su sonorità che prendono spunto da reference che superano il confine italiano, sfiorando ispirazioni francesi e tedesche fino ad arrivare al nord dell’Europa.
Oltre al suono, il tratto più riconoscibile è costituito dalle melodie, punto di forza che lo rende totalmente unico nel suo genere.
Nel testo sono presenti riferimenti tipici dell’immaginario urban, con elementi che richiamano il lusso e uno status ottenuto, rappresentando traguardi e medaglie per chi viene da un contesto meno fortunato.
LJK ha iniziato da poco il suo percorso e continua con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento ed un’icona dell’urban di nuova generazione.
LJK, pseudonimo di Loris Jakej, è un artista emergente classe 2000, nato ad Asti ma con origini albanesi.
Si è fatto notare dal grande pubblico grazie alla sua hit “GTA” che ha collezionato oltre 12 milioni di streaming su Spotify.
Artista molto prolifico, a marzo del 2023 pubblica l’album “Ghettosuperstar” e in pochi mesi la pubblicazione un nuovo EP, “Import-Export” e due collaborazioni importanti con Philip e Il Ghost.
Le sonorità dell’artista si sposano con le influenze francesi ed è una sua peculiarità l’uso della voce molto caratteristico.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.