Grande attesa per Mahmood, il suo ritorno a Sanremo 2024 con “Tuta gold” ha aperto la strada a varie ipotesi sul tipo di proposta musicale che presenterà in gara per questa sua quarta partecipazione al Festival.
Dopo aver debuttato nel 2016 tra le Nuove Proposte con “Dimentica”, vinto per due volte consecutive nel 2019 con “Soldi” e nel 2022 con “Brividi” insieme a Blanco, l’artista è pronto a mostrare un nuovo lato di sé al grande pubblico.
Durante la finalissima di Sanremo Giovani 2023, andata in scena al Casinò lo scorso 19 dicembre, Mahmood ha sfilato insieme agli altri big della 74esima edizione della rassegna, anticipando il titolo della canzone selezionata dal direttore artistico Amadeus.
Mahmood, a Sanremo 2024 con “Tuta gold”
“Tuta gold” è il pezzo che impareremo a conoscere a partire dal prossimo 6 febbraio, un brano che desta curiosità sin dal titolo e che sembra strizzare l’occhio verso il mondo della trap.
Voci di corridoio confermerebbero l’indiscrezione, soprattutto dopo le dichiarazioni rilasciate dal cantante che durante la presentazione del brano ha ammesso che si tratta di un qualcosa di nuovo per lui, lasciando intendere l’avvicinamento a un genere musicale non ancora sperimentato.
Autore e interprete stimato nella scena italiana e internazionale, Mahmood conta oggi 29 dischi di platino e 7 dischi d’oro in Italia, 6 dischi di platino e 3 dischi d’oro all’estero ed ha oltre 3 miliardi di stream totali all’attivo.
Ha recentemente pubblicato il singolo “Cocktail d’amore“, per due settimane al #1 posto nella classifica dei brani più trasmessi in radio, e nei mesi di aprile e maggio si esibirà nei principali club di 10 Paesi europei con l’European Tour 2024 prodotto da Friends & Partners.
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
