Giorgia Soleri privacy
Giorgia Soleri, compagna del frontman dei Maneskin Damiano David, è indubbiamente uno dei personaggi del momento, anche a causa di dichiarazioni che fanno decisamente discutere.
La ragazza, che ha da poco pubblicato la raccolta di poesie La Signorina Nessuno, ha raccontato in un’intervista al Corriere della Sera della sua difficile infanzia.
“Nata a Milano, i miei si sono separati che avevo quattro anni. E si sono separati male: mio padre aveva dei problemi (che poi ha risolto), mia madre ha chiesto l’affido esclusivo. Io nel mezzo. Cresciuta senza vedere mio padre per anni, mi ero quasi rassegnata quando, qualche settimana fa, lui si è presentato a sorpresa alla presentazione del mio libro.
Non credo che si debba parlare di perdono ma di comprensione. I genitori non sono supereroi ma persone normali, che sbagliano, che soffrono, che hanno diritto a essere capiti come uomini e donne.”
Maneskin, Giorgia Soleri chiede il rispetto della privacy sua e di Damiano
L’influencer, che nei giorni scorsi ha lanciato un messaggio riguardo i disturbi mentali e gli psicofarmaci, parla della sua esperienza con la psicoterapia.
“E’ stata utile per fare luce sulle mie ombre. Oggi comprendo che è tutto collegato: la depressione di cui ho sofferto, il dolore, l’ansia di libertà, l’aborto a 21 anni, il percorso femminista. Oscillo tra il buio e la luce, tra l’istinto a nascondermi e quello a liberarmi, anche dei vestiti. Certo, nel 2017 ho toccato il fondo e mi sono salvata per il rotto della cuffia.”
Una confessione su un periodo difficile, culminato con un tentativo di suicidio.
“Ero arrivata al punto zero, potevo solo risalire o soccombere. Mi ha salvata mia madre: l’hanno avvisata, è venuta a prendermi, mi ha portato a casa sua e sono rimasta lì due mesi. Di nuovo farmaci, speranze, qualche illusione. Il malessere che poco per volta cede il posto a una forma di lucidità. Quanto vorrei che questi miei racconti fossero utili a qualcuno.”
Giorgia, poi, alla domanda su come avesse conosciuto Damiano, si è trincerata dietro il silenzio.
“Non lo sa nessuno e non lo dirò. Lo spazio privato per me ha ancora un valore.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.