Manca ormai meno di un mese al 20 gennaio, giorno in cui i Maneskin pubblicheranno il nuovo album Rush.
Un progetto che arriverà a due anni da Teatro d’Ira Vol. 1 e che sarà decisamente ricco di musica e suggestioni.
In un’intervista rilasciata al canale Spotify, la band ha svelato qualche dettaglio riguardo il progetto.
Maneskin, in un’intervista svelano qualche dettaglio sul nuovo album “Rush”
“Con la copertina di Rush abbiamo rappresentato la nostra percezione di quest’ultimo incredibile anno. La donna che salta sulle nostre teste sta a significare che quello che e’ accaduto avrebbe potuto farci paura e perfino schiantarci, ma c’e’ anche un lato buono, cioè che possiamo dare un’occhiata sotto la sua gonna! E’ da notare che ognuno di noi ha reagito in modo diverso a quel salto, così come abbiamo avuto reazioni diverse nel vivere questo anno pazzesco.”
Queste le parole di Victoria.

Prosegue Damiano parlando del titolo.
“Come al solito abbiamo aspettato fino all’ultimo minuto per decidere il titolo, ma poi abbiamo scelto Rush perché esprime in un’unica parola quello che abbiamo vissuto. Con questo disco ho voluto mostrare il lato più umano di me, come non avevo mai fatto prima a causa delle mie insicurezze. Ma questa volta ho voluto focalizzarmi sui testi e sull’interpretazione per mostrare la mia crescita come autore.”
Continua Victoria.
“Sono felice che ognuno di noi si senta pienamente rappresentato in questo disco. Abbiamo gusti diversi e le canzoni sono del tutto diverse l’una dall’altra, ma siamo riusciti a dare a tutte un’impronta comune.”
Sulla stessa lunghezza d’onda Ethan.
“Io ho sempre cercato di capire il significato del tempo, e Rush per me vuol dire che vivere cosi’ di corsa ha insegnato a me e a loro a gestire il tempo in modo da rimanere creativi.”
Un pensiero musicale da parte di Thomas.
“Volevo sperimentare suoni nuovi e diversi con la chitarra.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.