I Maneskin, attualmente impegnati in una serie di concerti che li porterà sul palco del Circo Massimo di Roma il 9 luglio, hanno rilasciato un’intervista a Forbes, parlando del loro percorso.
“Quando sentiamo che le cose stanno diventando troppo serie, proviamo sempre a parlarne e diciamo solo che dobbiamo prenderci meno sul serio. Penso anche che a nessuno di noi piaccia quell’immagine dell’artista intoccabile e senza sentimenti.”
Parole piuttosto importanti, legate a una percezione dell’arte che nell’ultimo periodo ha visto la band ricevere anche qualche critica per alcuni atteggiamenti ritenuti troppo sopra le righe.
Maneskin, un’intervista a Forbes
Durante l’intervista il gruppo ha parlato anche dell’esperienza come busker. Una gavetta che li ha formati come musicisti e ha dato loro la possibilità di incontrare per la prima volta il pubblico.
“Una volta che devi portare il tuo strumento per cinque fottute miglia e hai suonato per strada per quattro ore senza che nessuno se ne fregasse di te e nessuno ti dava soldi per suonare e nessuno ti voleva far suonare, penso che una volta che hai passato tutto questo è più facile e puoi essere grato per tutto ciò che ottieni man mano.”
Un approccio che, dicono Damiano, Thomas, Victoria ed Ethan, li fa rimanere a bocca aperta ogni volta che raggiungono un nuovo traguardo.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
