Mario Giordano ha aperto la puntata di ieri di Fuori dal coro rivolgendosi direttamente a Fedez, dopo le polemiche degli ultimi giorni.
“Fedez, difensore dei diritti civili, mi attacca per i difetti fisici. L’altro giorno Fedez ci ha attaccato, accusandoci di una cosa che non esiste. Non indaghiamo sulle sue tendenze sessuali, non lo abbiamo mai pensato. Ci occupiamo dei problemi degli italiani, caro Fedez. Mi spiace se questo delude la sua vanità, non avremo servizi su di lei: mi dispiace.”
Queste le parole di Mario Giordano.
Mario Giordano attacca Fedez
“Caro Fedez, intanto la volevo tranquillizzare. I miei testicoli si sono tranquillamente staccati ed è tutto regolare. Per quanto riguarda la voce, è un mio difetto fisico che mi ha fatto anche soffrire nella vita. Mi stupisce però che lei, il paladino dei diritti civili, si attacchi ai difetti fisici degli altri. Se ha qualcosa da dirmi, lo dica. Ma non si attaccano le persone sui difetti fisici.”
Mario Giordano ha poi sottolineato.
“Adesso le hanno dato il palco di Sanremo, l’hanno eletta nuovo ideologo dei diritti civili ma lei è sempre quello che cantava: ‘Ho un odio represso verso tutte le persone gay. Ti do mezza busta se ammazzi Barbara D’Urso’. Sono cose del 2010-2013, mica di una vita fa. E anche più di recente, caro Fedez, lei che è campione dei diritti civili si è messo a ridere mentre parlava di Emanuela Orlandi, la sedicenne del Vaticano scomparsa nel ’83, uno dei più grandi misteri e tragedie d’Italia che fa soffrire ancora la sua famiglia. Di lezioni da lei, caro Fedez, non ne prendiamo. Io capisco che lei sia sempre in cerca di visibilità, di un clic, ma non li cerchi su “Fuori dal coro”, perché noi non vogliamo occuparci di lei. Noi ci occupiamo degli italiani”.
![](https://www.imusicfun.it/wp-content/uploads/2021/06/Simone-Zani.jpg)
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.