Max Pezzali tour palasport 2022 23

Max Pezzali, durante la conferenza stampa di presentazione de Il Circo Max, il grande evento del 2 settembre, ha allontanato l’ipotesi di un nuovo album, almeno per il momento.

“Mi diverto, ma non devo fare un disco per forza. Nel 2023 esiste un senso per un album di Max Pezzali? E se anche fosse, qualcuno è interessato? L’obiettivo per un artista è scrivere una canzone che rimanga. Dopo che lo ha fatto, di scriverne un’altra. A livello autorale, direi che posso considerami soddisfatto.”

Queste le parole dell’artista pavese riportate dall’Ansa, che rifiuta anche l’idea di partecipare a Sanremo 2024.

È roba da centometristi che danno tutti in tre minuti, io sono più per la lunga distanza.”

Max Pezzali allontana l’ipotesi di un nuovo album e di Sanremo 2024

In effetti le parole di Max Pezzali vanno in una direzione precisa, quella che stanno prendendo molti artisti della sua generazione che, a dispetto delle richieste del mercato, si prendono del tempo per scrivere e pubblicare progetti solo quando sentono veramente l’urgenza creativa.

Un modo per evitare di lasciarsi schiacciare da un meccanismo che troppo spesso brucia velocemente progetti che meriterebbero maggiore attenzione.

L’ultimo album di Max Pezzali, Qualcosa di nuovo, risale all’ottobre del 2020. Un progetto che ancora non ha ottenuto certificazioni. I tre precedenti, la raccolta Le Canzoni alla Radio, il riassunto del progetto Max Nek Renga e quello di inediti Astronave Max, hanno invece ricevuto il disco d’oro.

“Io rappresento un modello facile. Io e Mauro Repetto (vedremo se riuscirà ad esserci il 2 settembre), 30 anni fa con gli 883, eravamo due ragazzi di provincia, due tipi normali. Non sono un fenomeno e vengo amato per quello. Un po’ il concetto ‘se ce l’ha fatta lui…'”

Un po’ di delusione da parte dei tanti supporter, che vorrebbero un brano inedito per il Concerto del Circo Massimo, ma la consapevolezza di poter vivere un concerto straordinario con un artista che da trent’anni rappresenta realmente un punto di riferimento generazionale, il più reale e il più autentico.