Mazzariello torna con “Finestre Verdi“, nuovo singolo che è un saluto, caotico, un attimo prima della partenza.
Fiori spezzati, lunghi silenzi e occhi rossi segnati dal pianto. È con queste immagini che Mazzariello racconta gli istanti prima della partenza di lei. Si tratta di un saluto caotico e allo stesso tempo necessario che, sebbene non riesca a nascondere dell’amarezza, viene vissuto nella speranza che lei possa realizzare i propri sogni altrove, lontana da lui.

“Finestre Verdi” (Futura Dischi/Epic Records Italy) è il nuovo singolo di Mazzariello, fuori venerdì 15 marzo su tutte le piattaforme digitali e da oggi in pre-save al link https://Epic.lnk.to/FinestreVerdi. Il brano – anticipato sui social da una clip in acustico, al link https://www.instagram.com/reel/C4V2JvBMc3F – non rappresenta l’ideale di spensieratezza e libertà che potrebbe suggerire il titolo, bensì un momento di profonda riflessione sui grandi cambiamenti della propria vita.
“Come da una finestra si può vedere negli anni la costruzione di un palazzo o il cambiamento di una strada – commenta Mazzariello – così può capitare di vedere, gradualmente, crescere una persona. ‘Finestre Verdi’ è il racconto di una ragazza che va a vivere fuori dall’Italia per motivi legati all’università. Ciò comporta per lei di lasciarsi alle spalle luoghi e persone in cui è raccontata parte della sua storia. Il brano parla di vivere con intensità la distanza per sentire tutto più vicino, di giocare e sbucciarsi le ginocchia, che alla fine poi è solo una ferita e non ci pensiamo più”.
In “Finestre Verdi” Mazzariello parla dei momenti in cui bisogna prendere decisioni “da grandi”, a prescindere se lo si è o meno, e lo fa in una ballad dal sapore malinconico e struggente. Il nuovo singolo arriva dopo la pubblicazione di “Blindati” (https://epic.lnk.to/Blindati) e rappresenta un ulteriore tassello del percorso di Mazzariello, sempre più versatile e capace di trovare le parole giuste per dar voce alle proprie emozioni.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.