Dopo i singoli “loml” e “bulbi” e dopo essere stato inserito da Vevo nella lista dei 20 talenti italiani da seguire nel 2022, Atarde ha annunciato l’uscita del suo EP d’esordio, “difetti di forma”, disponibile in tutti i digital store dal 6 maggio.
“difetti di forma” è un progetto che racchiude otto canzoni, diverse e slegate fra loro, scritte in momenti diversi degli ultimi due anni: “Casualmente, riascoltandole in fila, mi sono reso conto che questi brani si rivolgono ad una specifica sensazione, rielaborata più volte in questo lasso di tempo. Sto parlando del sentirsi inutile, o meglio, del sentire di non star facendo nulla di effettivamente utile, né per se stessi, né per gli altri”.
L’EP è stato anticipato dal singolo “città“, una canzone leggera ma malinconica, dal mood primaverile, leggero e distaccato, che racconta una breve storia di una relazione, rielaborata all’interno di un sogno. “L’idea che sta alla base di questa canzone – aggiunge Atarde – si riassume nel concetto del dormire e del risvegliarsi nella notte quel poco che basta per sentire il vuoto dall’altra parte del letto. Senti il vuoto e continui a dormire, perché è nei sogni che quel vuoto si riempie”.
L’universo di Atarde
“difetti di forma” arriva dopo “loml” e “bulbi” , brani che ci hanno presentato il mondo sonoro lo-fi e indie pop del cantautore, fatto di emozioni sussurrate sottovoce e ritornelli in inglese, di giorni vuoti e colori scuri, come quando il sole tramonta e pian piano tutti i contorni dell’orizzonte si fanno neri.
La magia di Atarde, in fondo, sta proprio in questo: liriche profonde, con testi che si raffigurano davanti agli occhi come le immagini di un film e che creano un contrasto ossimorico con melodie leggere e orecchiabili.

“difetti di forma”: la tracklist
Il nuovo EP di Atarde contiene 7 brani, di cui sei accostati specularmente, che a coppie di due si intersecano l’uno nell’altro per sonorità e mood. Ci sono quindi “loml” e “tias”, la prima e la settima traccia, che insieme richiamano mood invernali e autunnali. Seguono “bulbi” e “rooftop”, che sono i brani più leggeri e ricordano una primavera spensierata. La terza e la quinta canzone sono invece “città” e “nastro”, che rimandano al romanticismo che il caldo porta con sé e a suggestioni puramente pop. Al centro di tutto c’è infine “Passa”, la quarta canzone dell’EP, quella a cui Atarde è più legato e che racconta una storia di amicizia. Di fatto, a vent’anni gli amici sono come una famiglia e questo lavoro non avrebbe mai preso vita senza di loro.
Di seguito riportiamo la tracklist completa di “difetti di forma”:
- loml
- bulbi
- città
- Passa
- nastro
- rooftpo
- tias
Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.