Sade Mangiaracina

Jerusalem“, il brano della nuova promessa del jazz italiano Sade Mangiaracina, ha anche un videoclip e anticipa il nuovo album dell’artista, in uscita nei prossimi mesi per Tǔk Music di Paolo Fresu.

Alla guida del suo trio composto da Marco Bardoscia al contrabbasso e Gianluca Brugnano alla batteria, Sade ha concepito questo video come un viaggio tra desideri che da impalpabili sogni diventano realtà, immersi in un contesto del tutto inusuale: una terrazza nel centro storico di Lecce, che diventa una plancia di comando dell’astronave per il viaggio proposto dalla band. A sorprendere il pubblico è però un gioco di luci che lo porterà a viaggiare fuori dal tempo e dallo spazio.

Il palazzo intorno è la scenografia di questo percorso, con un video-mapping che segue le note in una sorta di live painting digitale. Ad accrescere questo concetto di viaggio astrale un’enorme luna illuminata, di quasi 5 metri di diametro, che sovrasta i musicisti illuminando il centro storico della città barocca.

Sade Mangiaracina, “Jerusalem”

Jerusalem” si apre con il canto di un Muezzin, quasi come fosse un invito ad ascoltare il brano composto da Sade Mangiaracina. La luna fa da padrona e sovrasta tutto. Ma in questo microcosmo di bellezza c’è spazio anche per il sole, che si affaccia a ricordarci che è necessario che le entità siano connesse per riuscire ad ascoltarci. L’unicità del canto del Muezzin diventa così un vero e proprio inno alla sacralità dell’ascolto. L’antico si fonde con il moderno, mentre la musica e il suo potente messaggio universale, attraverso Lecce, arrivano fino a Gerusalemme.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.